Mi piace la poesia perché si possono fare delle metafore, posso esprimere le mie idee, pensare a tutto quello che voglio, mi piace scrivere, fare le rime, giocare con la fantasia, essere libera, inventarmi delle parole musicali. Arianna (Pensieri di fine seconda classe) Italia.
Nemici
Nessuna emozione
Ma solo
Invidia
Che
Innalza le vele.
Elena A. e Arianna (3^A)
Italiano (per la maestra Claudia)
Insieme
Tanti
Acrostici
Liberi
Immaginari,
Ambienti
Naturali
O artificiali descriviamo.
Laura, Valeria e Arianna (3^A)
Amore (per la maestra Claudia)
Amore,
Menti
Orgogliose
Regni
Esplorativi.
Laura, Valeria e Arianna (3^A)
Natura
Naturali
Acrostici
Tante poesie e
Uccellini che
Raccolgono fiori e
Armonia nell'aria.
Arianna (3^A) Italia
Gelosia
Gelosi noi siamo
alla fine ci arrabbiamo
in classe andiamo
e poi a casa ritorniamo.
Arianna (3^A) Italia
Scuola scuola!
Dove impariamo
tanti suoni conosciamo
poi giochiamo
e studiamo.
Alla fine noi splendiamo
e a casa ritorniamo.
Arianna (3^A) Italia
Il gioco è una nuvola nel cielo
Quando corro
Il mio cuore batte fortissimo
La mia mente è aria
E io sono una lucciola.
Arianna (3^A) Italia
Streghe nell'aria
volanti scope d'argento
verdi cappelli stregati
ranocchi saltellanti
castelli infuocati
funghi terrorizzati
fantasmi invisibili
pipistrelli neri di carbone.
Arianna (3^A) Italia
La natura
È dolce come un canto
Ci si sente bene
Respiriamo
Aria pura
Siamo libere
Di giocare
Con le margherite
e tutti gli altri fiori
Valeria e Arianna (3^A) Italia
Servono le mani
per gli origami
maestra Tina
ce lo insegna
e siamo felici.
Arianna e Valeria (3^A) Italia
Tante
Idee di
Numeri
Amici
Arianna, Valeria, Gioia (3^A) Italia e Cina
Canzoni
Libere
Amori che
Urlano
Di
Idee e
Allegria
Valeria, Arianna, Francesca e Gioia (3^A) Italia e Cina
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:
Giulietta
Giulietta è graziosa, elegante
ha un amore immenso e brillante
un cuore pieno d'incanto.
Arianna (4^A) Italia
Claudia
Cala il sole
Lentamente nel mare
Allegro.
Uccellini
Diversi si
Innalzano
Armoniosi nel mondo.
Arianna (4^A) Italia
Sofia
Sole lucente di
Orgoglio
Finisce
In
Armonia.
Arianna e Valeria (4^A) Italia
Amicizia
Amicizia che vola e se ne va
Amicizia che ritorna per la felicità
Amicizia che splende e va via dolcemente
Amicizia che ti avvolge in un mondo splendente.
Arianna e Valeria (4^A) Italia
Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...
mi "leggo"
C'è un posto luce e un posto buio
io so dov'è
per la bontà o il male dentro di me
c'è un posto bruco e un posto volpe
io so dov'è
per quando stirscio o quando fuggo dentro di me
c'è un posto vita e un posto morte
io so dov'è
per quando sono in compagnia o da sola dentro di me
è un posto dove ci son io che risolvo un enigma tutto mio
c'è un posto rabbia e un posto calma
io so dov'è
per quando sono una tigre o una lumaca dentro di me
c'è un posto estate e un posto inverno
io so dov'è
per quando sono un fuoco o ghiaccio dentro di me
è un posto dove ci son io che scopro un pensiero tutto mio.
Arianna (4^A) Italia
Sole
Colui che illumina ogni passante
colui che è immenso e brillante
colui che è sempre curioso e interessante
colui che è acceso e immensamente elegante
ha raggi incantevoli e scintillanti
e sorprende ogni passante.
Arianna (4^A) Italia
IO VOLO (fine quarta)
Ho imparato a lasciar volare i pensieri, le idee che erano intrappolate come topini.
Vedendo, con la mia immaginazione, le idee innalzarsi, ho voluto anch'io iniziare a salire in cielo, come le colombe.
Io volo, quando nessuno mi vede, nel mio mondo pieno di fantasia e giochi per scatenare la mia immaginazione.
Quando mi alzo in cielo, mi sento libera di lasciare andare i pensieri che gironzolano in scuole, musei, supermercati…
Vorrei che tutto il mondo fosse formato da persone volanti che vagano nell'intero pianeta.
Sarebbe favoloso andare in giro senza usare le gambe, bensì le ali.
Io fantastico che la maggior parte della popolazione sia veramente formata da persone che volano quando nessuno le vede e, con l' occhio dell' immaginazione,
mi sembra di vederle.
Io vedo loro, ma loro non vedono me.
Io penso che anche le persone serie tengano nascoste le loro aspirazioni. Io volo quasi tutti i giorni quando scrivo dei testi.
Mentre volo gioco con le mie amiche che vorrebbero andare chissà dove mentre io
do loro la possibilità di scegliere.
Qualche settimana fa, io ho volato ma con un mezzo di trasporto : l' aereo !
Quando volo con la fantasia, mi sembra di alzarmi veramente, proprio come gli uccelli.
Io ho imparato a volare dentro di me e adesso, dopo aver scritto questo testo, mi sento ancora più libera di alzarmi in cielo dentro il mio piccolo mondo che è
immenso dentro la mia mente pensierosa.
Arianna (4^A) Italia
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.
Libertà
Fra i libri del sapere
fra le scuole e i lavori
fra gli animali delle rocce
penso al tuo nome
fra lo studio delle mie scoperte
fra le ipotesi della mente
fra i ricordi di un bambino
penso al tuo nome
fra le cifre incomplete
fra le materie innumerevoli
fra i pensieri matematici
penso al tuo nome
e col coraggio del tuo vocabolo
riparto per seguirti
per seguirti amica
libertà.
Arianna (5^A) Italia
Un bambino eroe
(dedicata a Iqbal Masih)
(nella giornata dei diritti dell'infanzia)
Colui che ha salvato molti cuori
colui che ci ha mostrato il suo affetto
colui che ha amato molti bambini
pensa alla libertà.
Colui che riesce ad aiutare
colui che ha subito le conseguenze
colui che sale sempre più su
pensa alla libertà.
E con la vita di un bambino
ricordiamo la nostra infanzia
tu sei come un eroe,
Iqbal Masih
Arianna (5^A) Italia
Vita
Come una goccia di luce
com una lucciola che incanta
come un fiore che nasce
tu sei la luce
come un aquilone che vola
come scintille nell'aria
come il cuore che batte
tu sei la luce.
E come tanti splendori
tu sei la luce che ci circonda
come sempre
amata vita di ogni giorno.
Arianna (5^A) Italia
Maestra Tina
Colei che splende
colei che è piena di idee
colei che è un "libro" che sorge
colei che non ci dimenticherà mai
colei che ci aiuterà fino in fondo.
Arianna e Valeria (5^A) Italia
Fantasia
Fantasia che vola
fantasia che ritorna
fantasia che appare e scompare
come una goccia lunare
Fantasia come una melodia
fantasia non è una grande bugia
fantasia volte rattristante
ma anche incantante
e come un sogno c'è una cosa
che non potranno mai
portarci via
ed è la fantasia!
Arianna (5^A) Italia
Morte
Una luce che si spegne
il cuore che non batte
l'amicizia non vola più
è la vita che si blocca.
Un sogno che smette
un orologio che non vive più
una mano che si stacca
è la vita che si ferma.
E come ogni oggetto che si butta
la vita non continua
ogni terrore è vicino a noi
come la morte.
Arianna (5^A) Italia
Felicità
E' qualcosa di grande
che sboccia nel cuore.
E' lei...
un arcobaleno pieno di colori
colei che se anche non la vedi
ci sarà sempre.
E' lei
felicità.
Francesca, Valeria, Arianna (5^A) Italia
Ciao montagna
Una montagna che si allontana
una montagna che scompare
una montagna che non può fare niente
ciao
una montagna in cui non c'è più neve
una montagna dove non c'è luce
una montagna senza calore
ciao
E come una persona
anche alla montagna
dico "forse ci rivedremo"
ciao!
Arianna (5^A) Italia
Vacanza in montagna
Schivare sulla neve
scivolare come rondini nell'aria
sciare pensando alla libertà
e melodie che senti frusciare tra la nebbia
fiocchi che cadono dal cielo
seggiovie che ti portano sempre più su
alberi innevati
e melodie che senti frusciare tra la nebbia.
E come un mandolino che suona
ti senti protetto
come un abbraccio che ti stringe
così fa la montagna.
Arianna (5^A) Italia
La Grande Guerra
E' un colpo al cuore.
E' scontro infinito.
E' calpestare soldati innocenti,
é camminare dentro la morte.
E' lei
la Grande Guerra.
Arianna (5^A) Italia
Contro il vento
Notizie che superano ogni confine
banda di musicisti che abbatte ogni limite
maestre che insegnano e non finiscono mai
luci che scottano superando il vento.
Arianna (5^A) Italia