TU

(riferito sia alla maestra Claudia sia alla maestra Tina)

Tu mi hai aperto gli occhi al mondo

cosa che prima non pensavo neanche

Tu coraggiosa non per salvare te

ma per salvare gli altri

nel ritrovare le cose più importanti della vita:

la fiducia in se stessi

e il sorriso di ogni giorno.

Elena B. (3^A) Italia

Vita

Tristezza,

colori,

sogni,

fantasia,

è l'intruglio della vita

che ci fa vivere in un mondo indeciso,

ma dobbiamo pensare che nessuno conosce il futuro,

solo noi quando l'abbiamo già vissuto,

ma a quel punto è diventato passato.

Elena B.

Morte

Difficile sfuggire alla morte,

come un'amica senza indugio

che vuole arrivare su di noi

e lasciarci lì,

come neonati inconsapevoli della vita.

Impossibile sfuggire alla morte.

Prima o poi stenderà il suo velo su di noi,

così sarà felice.

Elena B.

 

NATURA

Libera fa il suo dovere

Libera compie atti giusti

Libera compie atti sbagliati

Libera riempie di bene i nostri cuori

Libera nasce

Libera cresce

Libera vive

Libera muore e

Liberi siamo noi di pensare

come la natura fa il suo dovere

Elena B.

 

INFERNO

 Sbagli hai fatto nella vita

che non hai rimediato in tempo

prima di chiudere gli occhi per sempre.

Adesso sei lì all'inferno

per errori mai rimediati.

Dalle tue scelte buone,

dalle tue scelte cattive

dipende il futuro.

Elena B.

 

PARADISO

 Giusta e innocua è stata la tua vita

come quando sboccia un fiore,

tranquilla e leale.

La strada giusta hai preso senza vicoli ciechi.

Non è un labirinto,

ma una strada senza curve.

Qualche errore l'hai fatto,

ma l'hai rimediato prima di chiudere gli occhi per sempre.

Elena B.

 

POESIA

Libera e personale

idee ti affretti a scrivere

perché il pensiero corre

è più veloce della mano.

Provare e riprovare

è il motto della poesia

che alla fine ti piace

sei orgogliosa.

Elena B. (3^A) Italia

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sogni

Interpretazione della vita

verità

bugie

come nel mondo reale

nostre

inventate da noi

forse per ostinarci a credere in qualcosa

o per consolarci di quello che abbiamo fatto

strani o a volte deludenti

ma simboli della vita

che non dobbiamo dimenticare.

Elena B. (4^A) Italia


SPERANZA (dedicata a Sofia, la nstra tirocinante, perché non si deve arrendere mai)

Goccia che ti fa andare avanti

ragione per cui vale lottare

motivo per non arrendersi

SPERANZA

luce nelle tenebre di ogni notte.

Elena B. (4^A) Italia

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo"

C'è un posto forbice e un posto carta

io so dov'è

per ogni momento della vita dentro di me

c'è un posto adulto e un posto bimba

io so dov'è

per ogni problema da affrontare dentro di me

c'è un posto fuoco e uno ghiaccio

io so dov'è

se sogno o aspetto l'alba dentro di me

è un posto dove ci son io

c'è un posto cane e uno gatto

io so dov'è

se non so mai trovare pace dentro di me

c'è un posto incerto e uno deciso

io so dov'è

in luce o tutti giù nel buio dentro di me

c'è un posto chiodo e uno gomma

io so dov'è

e che il primo rimanga dentro di me

è un posto dove ci son io

che cerco di risolvere l'enigma tutto mio.

Elena B. (4^A) Italia

 

Matematica

Mondo

Aritmetico

Trovi

Emozioni fantastiche

Mondo

Aritmetico

Trovi pensieri

Impensabili.

Calcolo

Armonioso.

Elena B. (4^A) Italia

Io volo (fine quarta)
Al giorno d'oggi, con le nuove tecnologie, non si vive più profondamente la vita come una volta.
Si vende una partita, si lasciano gli impegni a metà, non si pensa al prossimo, si scarica la colpa sugli altri e così via...
Io, quando sogno, immagino un mondo dove si sta insieme con gli altri, semplicemente, senza sottomettersi alla potenza del denaro.
Volo e volo quando nessuno mi vede, penso a cose fantastiche!
Immagino di scrivere le poesie.
Pensare è stupendo!
Vorrei che il mondo sognasse.
Desiderare è molto meglio che imbrogliare, corrompere e protestare.
Qualunque persona, grande o piccola, può librarsi in aria e recarsi in un mondo diverso.
Per esempio, io vorrei andare in campagna per giocare libera da ogni preoccupazione.
Spero che cambi il mondo, che ci si possa divertire, che si possa vivere in pace con gli altri e che si possa volare, perché è l' esperienza più bella che ci sia.
Io sorvolo il mondo.

Elena B. (4^A) Italia

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.

Libertà

 

Nei riflessi in un mare azzurro

nel crepuscolo del tramonto

nell'aurora boreale

urlo il tuo nome

 

nei sogni più improbabili

nei miti e nelle leggende

nelle fiabe senza senso

urlo il tuo nome

 

nella vita degli innocenti

nella paura e nel coraggio

nel sapere dei bambini

urlo il tuo nome.

 

E con te

continuo a giocare

perché tu sei speranza

tu sei libertà.

Elena B. (5^A) Italia

 

Iqbal Masih

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

Iqbal,

primo uccello di ogni stormo

piccola goccia che ha creato un lago

voce bianca di tutti i bambini.

 

Iqbal,

aquilone della vita

cuore della speranzaùbambino fino alla morte.

Elena B. (5^A) Italia

Senza titolo

C'è qualcosa che mi sta inseguendo

 

senza odore

senza sapore

senza niente

 

sì, c'è qualcosa che mi sta inseguendo

senza mai prendermi.

 

Sì, sei sempre dietro di me

destino.

Elena B. (5^A) Italia

 

Guerra

Si avanza

contro chi?

Si uccide

ma chi?

Ci si nasconde

da chi?

Si muore

per cosa?

Forse per una guerra

in cui non si è che un birillo

buttato giù per trionfare

o per la gloria di chi comanda

di chi con parole vuote dichiara vittoria.

Schiacciati dalla propria Madre

ormai con la speranza

di morire solo un po' più tardi

e frastornati dalla domanda:"Perché lui e non io?"

Buttati davanti a uomini uguali a noi

solo con divise di colori diversi

perché sparar loro?

Non sono forse uomini come noi,

con i nostri stessi diritti?

Perché sparar loro?

Per dar fine alla vita di uomini

e lasciarne pieni di rimorsi altri?

Elena B. (5^A) Italia

 

I Guerra Mondiale, in trincea: nostalgia per l'amico caduto

Amico

Luce illuminante

mare accogliente

cielo rivelante

lui, aurora al tramonto

stella al mattino

lume del buio

tutto nel nulla

lui, unica mia speranza era

lui, mi ha lasciato qui

a sperare.

Elena B. (5^A) Italia

 

 

 

 

 


Chiudi