Elena fa innamorare tutti
gli dei
di lei
vola nel cielo
come farfalla
Elena
Vestita come una dea
Elena
ha il volto più bello del sole
Elena
splende
come le stelle del cielo.
Federico B. (3^A) Italia
C'è la scuola
delle menti interessate
cervelli scioccanti
sguardi luminosi
occhi penetranti
pensieri emozionati
persone invitanti.
Federico B. (3^A) Italia
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:
Dante
Dante è un gran scrittore
mi fa un favore
del suo canto son lettore
mi commuovo con stupore
mi viene il buon umore
con la passione dell'amore
...di Paolo e Francesca.
Federico B. (4^A) Italia
Cristoforo Colombo
Mare tu conosci,
Mare tu fai nascere,
Mare tu ami,
Mare navighi con amore,
Mare navighi con passione e stupore.
Federico B. (4^A) Italia
Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...
mi "leggo"
C'è un posto Dio e uno Diavolo
io so dov'è
per ogni salto in Paradiso o nell'Inferno dentro di me
c'è un posto silente e uno agitato
io so dov'è
per quando non parlo o mi diverto dentro di me
c'è un posto acciaio e uno piuma
io so dov'è
per ogni pesantezza o leggerezza dentro di me
c'è un posto fuoco e uno gelo
io so dov'è
per ogni volta di caldo o di freddo dentro di me
c'è un posto solare e uno lunare
io so dov'è
per quando mi sveglio o voglio dormire dentro di me
c'è un posto mare e uno terra
io so dov'è
é un posto dove ci son io
c'è un posto animale e uno umano
io so dov'è
per quando divento selvaggio o sono umano dentro di me
é un posto dove ci son io
che cerco un posto tutto mio lì dentro di me.
Federico B. (4^A) Italia
Lo Zodiaco
Zodiaco luminescente
i tuoi segni zodiacali
saranno reali?
Con Bilancia o Scorpione e anche il Leone
i Gemelli, il Toro e l'Acquario
Vergine Cancro Pesci Sagittario Capricorno
e infine Ariete
come sarete?
Federico B. (4^A) Italia
Esploratore
Sei coraggioso esploratore
esplori la savana,
luoghi misteriosi
e pericolosi.
Hai alle spalle agguati
di animali feroci
non di dolci farfalle.
Federico B. (4^A) Italia
Io volo (fine quarta)
Quando volo per la gioia del basket, la mia vita svanisce.
A volte penso cose divertenti: a cosa farò durante l' estate, a giocare una mezz' oretta a Wii o andare a casa del mio amico Andrea.
Volo anche quando vado al parco e gioco con mio fratello e i suoi amici, così mi posso scatenare nel gioco del calcio o quando vado ai giardini pubblici con la
bicicletta e nella pista faccio le impennate alte venti centimetri da terra.
A volte invidio gli amici di mio fratello che sono veloci e mi superano facilmente.
Volo con la passione di divertirmi ed emozionarmi con amici e giochi elettronici; volo fingendo di essere un calciatore della serie A di calcio: Stephan Elsharawy
giocatore dell' A.C.Milan: ha diciannove anni e vola anche lui quando fa goal.
Quando vado dal mio nonno a Meldola, alcune volte, costruisco oggetti con il legno e volo più di sempre, perché la mia creatività impazzisce: costruisco ”lance” con i
bastoni ,”pugnali” per la caccia con i rami più robusti, “coltelli” con i rami adatti.
Quando torno a casa volo un po' di meno, perché devo rispettare regole: non posso giocare a pallone e non posso rompere niente.
Quando inizio a guardare la televisione, nessuno me lo può impedire e volo all' infinito dentro le storie dello schermo.
Poi inizio a giocare con i lego e costruisco delle piccole casette o delle "mini catapulte” per lanciare i bamboccini nelle “fanta guerre” tra lego.
Quando la mamma è nella sua stanza, prendo i libri e mi metto a fare i compiti, altrimenti mi sgrida; però poi inizio a volare via da ciò che studio, ma penso che se
continuerò a distrarmi così la mia vita sarà impossibile.
Federico B. (4^A) Italia
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.
Libertà
Sui libri di storia
sui sentieri del sapere
sulle spiagge illuminate
penso alla libertà
sui vulcani che eruttano
sui calori del sole
sui colori della gioia
penso alla libertà
sulle strade della ragione
sul mondo dei sogni
sulla poesia dei ricordi
penso alla libertà
con il disegno della virtù
con il dizionario dell mente
con il pensiero di una parola
penso alla libertà
con l'oro del sole e l'argento della luna
con la scuola del coraggio
con il testo del mondo
penso alla libertà
Per la libertà del mondo
ho continuato a sognare
e ho smesso di aver paura di sbagliare
e ricomincio a esprimere le mie opinioni.
Federico B. (5^A) Italia
Iqbal Masih
(nella giornata dei diritti per l'infanzia)
La libertà del mondo
la speranza dell'universo
l'illuminazione del sapere
penso a Iqbal.
Per la forza del pensiero
per la vita
per l'amicizia
penso a Iqbal.
Con la concentrazione del coraggio
con il ritorno dl divertimento
con il sapere di leggere e scrivere
penso a Iqbal.
Federico B. (5^A) Italia
La guerra
Nei campi di stermino
nelle piogge di sangue
nella pallottola della morte
penso alla guerra
col rumore della bomba
col cannone della devastazione
col pensiero di morire
penso alla guerra
sulla bomba esplosa
sul fucile dello sparo
sul proiettile del suono
penso alla guerra.
Federico B. (5^A) Italia