Mi piace la poesia perché mi fa essere libero e perché devo usare la fantasia. Mi aiuta anche perché mi fa ragionare sulle parole. Mi fa sentire libero di scrivere tante cose, la poesia sembra una canzone che dà allegria alle parole. Quando si finisce una poesia e si legge, la fantasia pensa a ciò che è scritto sul foglio. Con la poesia ci si diverte giocando con le parole. Flavio (Pensieri di fine seconda classe) Romania.

Ermes

Ermes, prediletto dai bambini,

splende come il sole

bello come il pavone

ma non si vanta mai

tutti vagheggiano di essere come lui

vola nel cielo come una farfalla

brilla come l'oro. 

Flavio (3^A) Romania

Vacanza

Volare nel cielo

guardare gli uccellini

sognare bellissimi mondi incantati

correre ad occhi chiusi

e immaginare persone felici allegre

con bambini scatenati

che corrono allegri verso l'infinito.

Flavio (3^A) Romania

I miei compagni

I miei compagni

hanno idee brillanti

luci sull'universo

menti creative

giochi di parole

sogni fantastici

divertimento in vita.

Flavio (3^A) Romania

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

I pianeti

Sul Sole c'è un gran calore

su Mercurio ti senti come in un tugurio

su Venere non c'è genere

sulla Terra si coltiva la terra

su Marte trovi alieni che giocano a carte

su Giove non piove

su Saturno è sempre giorno

Urano oggi compie un anno

Nettuno è sempre uno

Plutone assomiglia a un leone.

Flavio (4^A) Romania

 

Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:

Romeo

Amore eterno per Giulietta,

amore sofferente

amore innocente

amore nascosto

per insieme amare

per amore morire.

Flavio (4^A) Romania

Ebrei

Animali considerati

dai nazisti

nei campi di concentramento

nelle camere a gas.

Dimenticati

il loro lavoro

la loro fame e sete

la loro sofferenza

la loro debolezza

la loro pietà

la loro dolcezza

la loro tenerezza

la libertà conquistarono

da altri Stati e liberati furono

la bontà loro vinse

umani considerati

da allora furono

dal mondo intero.

Flavio (4^A) Romania

Spagnoli
Esperti navigatori

nella costruzione delle navi,esperti.

Esperti guerrieri

nella fabbricazione delle armi, esperti

. Esperti saccheggiatori

di abiti e gioielli.

Esperti dominatori

di ricchi e potenti territori.

Esperti traditori

agli Aztechi mentirono.

Flavio (4^A) Romania

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo"

C'è un posto leone e un posto lepre

io so dov'è

se parlo bene o sono emozionato mentre parlo dentro di me

c'è un posto molle e un posto duro

io so dov'è

per un bruco o una tigre dentro di me

c'è un posto oro e uno fango

io so dov'è

se son prezioso oppure no dentro di me

é un posto dove ci son io

c'è un posto vivo e un posto morto

io so dov'è

se mi sento bene oppure male dentro di me

c'è un posto sole e uno nebbia

io so dov'è

se la mia mente è animata oppure stanca dentro di me

c'è un posto odio e uno amore

io so dov'è

e che il secondo sia segreto dentro di me

é un posto dove ci son io

che cerco un posto tutto mio dedicato a me.

Flavio (4^A) Romania

Sole

Tu sei la stella iridescente

dentro di me

ti cerco ma non ti trovo

io ti spegnerei

dentro di me

ma non ce la faccio

io ti sottometterei

dentro di me

senza rendermi conto di quanto sei importante

senza di te io non vivo,

adesso saremo amici

dentro di me

e non ti sottometterò mai più

mio migliore amico

dentro di me.

Flavio (4^A) Romania

 

Io volo... (fine quarta)

Quando volo, la mia mente è magica; il pensiero immagina cose impossibili ora, ma che si potrebbero realizzare nel futuro: ad esempio oltrepassare la galassia che costerebbe troppo ed è una cosa che l'uomo non è riuscito a fare, perciò immagino di andarci con la fantasia.
Quando vado al parco con i miei amici,di nascosto, la mia creatività vola nel suo mondo trovando giochi sconosciuti e torna nella mia mente, in modo che li possa svolgere con chiunque io voglia.
Quasi tutti i sabati, mentre la mamma mi lascia a casa da solo perché deve andare al supermercato, dopo cheho finito i compiti, la mia mente vola in Romania e quando ritorna mi porta informazioni sui nonni, su cosa fanno e come stanno.
Io vorrei volare anche nella realtà, cosa che senza attrezzature tecnologiche è impossibile, perciò quando sogno di volare non mi vorrei svegliare mai.
Quando disegno, finché non ho idee su cosa raffigurare, la mia mente cerca continuamente soluzioni.
Nella maggior parte dei miei sogni, pesco con il nonno pesci che non esistono sulla Terra.
A me piace tantissimo volare nel mio mondo, cosa che a scuola non si può fare perché non ci si deve "incantare".
Quando leggo, io mi sento andare come per magia nella storia, nel ruolo del personaggio, e di vivere i problemi del protagonista.
Le più belle cose del mondo sono volare e sognare ad occhi aperti e sono cose che alcune persone non possono fare, quindi sono schiave di se stesse e non va molto bene, perché sono più stressate, hanno una vita più faticosa, noiosa e dolorosa.

Flavio (4^A) Romania

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.

Libertà

 

Con le mani e il cuore

col coltello e l'amore

con il sangue e il dolore

attendo te

 

col dolore e la violenza

col mondo e la sua bellezza

con pazienza e speranza

attendo te

 

con la pace della giustizia

con le idee della mente

con la gioia della speranza che non si arrende

attendo te

 

sei unica tu

il tempo che fu non lo puoi cambiare

e quando tu sei con me

amarti devo.

Flavio (5^A) Romania

 

Iqbal Masih

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

Tu che le catene hai rotto

tu che desideri hai compiuto

tu che il mondo hai capovolto

la libertà meriti.

 

Tu che piccole anime hai salvato

tu che l'impossibile hai fatto

tu che fiducia solo in te avevi

la libertà meriti.

 

Tu che i sovrani ignoravi

tu che dalle regole fermato non venivi

tu che punito venivi

la libertà meriti.

 

E quando l'hai conquistata,

ti sei spento,

ma le tue idee si sono diffuse.

La morte non meriti.

Flavio (5^A) Romania

 

Morte

Sei il nostro destino

con uno scopo sei nata

non farti vedere

sofferenza porti.

 

Sei una porta aperta

tra le tue braccia precipitiamo

e qualche volta da te impariamo

sei una lacrima fra la pioggia.

Flavio (5^A) Romania

 

Uomo

Tu

che nasci bianco

quando cresci piano piano

piccole macchie nere ti avvolgono

tu

che ormai ragazzo sei

ti fai macchiare dall'amicizia

ed è l'ultimo periodo in cui cambiare puoi

tu

che ormai adolescente sei

la tua strada hai iniziato

e ti macchi per darti importanza

tu

che maggiorenne sei

non puoi cambiare

e se ti macchi, macchiato rimani

tu

che adulto sei

ti avvilisci per il passato

e visto che tempo per scicchezze non hai, sei cambiato

tu

che ormai vecchio sei

come un bambino ritorni

e bianco ritorni

Tu...uomo.

Flavio (5^A) Romania

 

 

Guerra

Loro,

tra le grida del terrore

tra le bombe e l'orrore

per bombardare innocenti,

son disposti.

 

Loro,

cagnacci codardi considerati

sfruttati per tutto

nelle mani del destino

e nel silenzio oscuro.

 

Loro,

all'ordine del generale

che il sapere usa

per far morire innocenti

senza forza.

 

Loro,

che attendono

un mondo migliore

pieno di luce

dove vengono accolti

con ali aperte.

Flavio (5^A) Romania

 

 

 

 

 

 



 

 


 

Chiudi