Essere amici

 

Volare nella fantasia

scherzare in allegria

saltellare,

e rincorrersi nel mondo

della magia

dell'avventura

delle fiabe

dell'immaginazione.

Giovanni (3^A) Italia

Vorrei una scuola

Vorrei una scuola accogliente

con bambini che hanno menti come volpi

occhi attenti pronti a guardare la lavagna

sorrisi felici come un cielo sereno

artigiani di parole

una scuola amichevole e tanta gioia.

 

Giovanni (3^A) Italia

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ho battuto una delle mie paure

Ho una gran paura degli interventi come quello delle adenoidi, perchè mi ricordano gli Egizi che toglievano il cervello dal naso dei morti per imbalsamarli. Mi fa molto senso e anche paura l'idea di togliersi delle parti del corpo.

I prelievi sono un'altra cosa che mi spaventa, il sangue è la cosa che mi terrorizza di più, ma ce l'ho fatta: ho vinto la mia paura non guardando.

Quando sono tornato da un prelievo, avevo una sensazione di tranquillità: a casa potevo leggere i libri, potevo rilassarmi e non dovevo preoccuparmi di niente.

L'intervento delle adenoidi l'ho superato facendomi coraggio e facendo ciò che mi diceva la mamma.

Alla sera non mi sentivo a mio agio in ospedale: ombre, suoni, freddo...tutto sembrava diverso.

Quando dovevo tornare a casa, ero molto felice perchè quell'incubo era finito.

Però in ospedale ho fatto amicizia con Filippo: è un bambino gentile, premuroso; è magro e castano e a me è sembrato un bambino simpatico e pieno d'affetto, perchè quando ci siamo conosciuti, mi ha parlato di molte cose.

All'inizio credevo che mi avesse giudicato male, perchè avevo pianto, ma dopo siamo diventati grandi amici.

Alla fine sia gli interventi, sia i prelievi li ho superati con fatica, ma ho battuto una delle mie più grandi paure.

Giovanni (4^A) Italia

Scuola

Sana

Cultura

Umile e

Ordinata

La scuola è

Amata da tutti.

Giovanni (4^A) Italia

Mamma

Sogni d'argento

felice come l'aria

estate di serenità,

si fa un passo

dentro un mondo tutto nuovo.

Giovanni (4^A) Italia

Maestra Claudia

Cara e

Leggera

Amica dell'Italiano

Unica e

Determinata

In tutto è

Amata.

Giovanni (4^A) Italia

Maestra Tina

Tana di matematica

Intelligente

Nata per essere

Amata.

Giovanni (4^A) Italia

La mia Scuola Saffi (Nel 150° dell'Unità d'Italia)

Sana

Amica del mondo

Felice

Fa sventolare gli

Inni.

Giovanni (4^A) Italia

 

Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:

Romeo

Occhi di luce d'amore

anima timorosa

sogni splendenti

nuove speranze credenti.

Giovanni (4^A) Italia

Neve

Candido manto

leggero, soffice, morbido

come un cuscino.

Distese bianche infinite,

gli alberi sembrano avere

una coperta morbida e seghettata.

Gli uccellini cercano briciole

disperatamente

le auto si spengono, come per riposare.

Finalmente il mondo comincia a tacere.

Gli alberi sono silenziosi e immobili

pare che piaccia loro

quel mantello immacolato.

Giovanni (4^A) Italia

 

Scuola
Conoscere storie lontanissime

conoscere le menti che risorgono dalla stupidità

conoscere materie che pensavi non esistessero

conoscere sentimenti luminosi

conoscere cervelli che lavorano ininterrottamente

conoscere opinioni che vanno oltre ogni immaginazione.

Giovanni (4^A) Italia

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo"

C'è un posto funzionante e uno arrugginito

io so dov'è

io spero che il secondo sia sparito dentro di me

c'è un posto ricordo e uno passato

io so dov'è

e il secondo è sdentato dentro di me

c'è un posto sole e uno luna

io so dov'è

per quando la luce e le tenebre tornano dentro di me

è un posto dove ci son io

c'è un posto leopardo e uno tartaruga

io so dov'è

se corro o rallento dentro di me

c'è un posto spento e uno acceso

io so dov'è

e il secondo non sparisce dentro di me

è un posto dove ci son io

che cerco una soluzione tutta mia.

io so dov'è.

Giovanni (4^A) Italia

 

E' l'addizione

Addizione

Danza di

Doti allegre e graziose

Inizio di materie nuove

Zanzare di numeri

In ogni secolo

Non è magia

E' l'addizione

Giovanni (4^A) Italia

 

Melodia

Dolce melodia

tu che infliggi nel cuore degli uomini

una natura incantata

tu che fai danzare le note sui pentagrammi

e esci dagli strumenti

ti prego

fai ricordare il passato.

Giovanni (4^A) Italia

 

Amici

Sostenitori, amici!

Voi che mi tirate via dalle tenebre

voi che mi consolate facendo tornare la luce

voi che mi aiutereste sempre

vi prego

fate così anche al prossimo

per confortarlo

come avete fatto

con me.

Giovanni (4^A) Italia

 

Diario

Caro diario,

custode di segreti,

custode di avventure,

custode di sentimenti,

custode di sogni

oltre ogni immaginazione

sei aperto a ogni sognatore.

Giovanni (4^A) Italia

 

Gioco

Divertente gioco,

gioco per imparare,

gioco per giocare,

gioco per sognare,

non fa smettere di inventare.

Giovanni (4^A) Italia

IO VOLO...(fine quarta)

Quando volo penso a quando diventerò grande e sarò autonomo, così potrò fare cose che adesso non mi vengono consentite.
Forse mi piacerebbe fare il cuoco, andare a spasso da solo, raggiungere posti senza la guida dei miei genitori.
Altre volte vorrei rimanere con la mia immaginazione e continuare a inventare nella mente
cose che vanno oltre ogni possibilità scientifica, perché è bello sognare e credere che si
avverino cose ancora inesistenti.
Penso proprio che sia un bene rimanere con la certezza che si possono fare sogni "esagerati".
Desidero anche diventare bravo nel praticare il karate, visto che è la cosa che preferisco più di ogni altra al mondo.
Vorrei anche fare "pop", perchè ballare è un' arte libera dove se è vero che si devono ascoltare le regole degli istruttori per non sbagliare, ci si può anche liberare, sentirsi leggeri come l' aria.
Pur desiderando tanto l'autonomia, vorrei restare il più possibile con la mamma e il papà e tutti gli altri famigliari e amici per scoprire com'è il mondo insieme con loro.
Io immagino anche di fare il corridore con i roller come mio padre, di imparare da lui, così diventerei più veloce, e farei anche meno errori di quelli che commetto ora.

Giovanni (4^A) Italia

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo

Libertà

 

Sul cielo azzurro e sereno

sulla luce del sole

sulla fantasia e il sogno

ricordo il tuo nome

 

sul prato fiorito e profumato

sulla pietra e le radici

sull'acqua limpida e brillante

ricordo il tuo nome

 

sulla crosta del vulcano

sulle armature spesse e opache

su un gioco senza fine

ricordo il tuo nome

 

su un passato che non tornerà

su un suono strano e melodioso

su un giorno come tutti gli altri

la libertà prevale.

Giovanni (5^A) Italia

 

Iqbal

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

 

Occhi teneri tristi

visi generosi malinconici

paura e incubi

ma sono con te.

 

Bambini operai

bambini stanchi

bambini paurosi

ma sono con te.

 

Solo odio

solo bugie

solo sfruttamento

ma sono con te...Iqbal Masih.

Giovanni (5^A) Italia

 

I Guerra Mondiale: in trincea, nostalgia per un compagno caduto

Solitudine

Lungo dolore

ascolto nel cuore

l'anima nera

è quella di chi uccide

la mia è grigia perché

non ero lì per salvarlo

nel momento

della morte,

spero che la mia

vita abbia una ragione

perché sennò

non sono degno

di vivere.

Giovanni (5^A) Italia

 

 

 

 

 


 

Chiudi