Luna

Luce

Unica

Nasce

Armonia.

Mattia (3^A) Italia

Stelle

Luci brillanti

piene d'amore

scendono come pensieri liberi

come fuochi d'artificio che illuminano la notte.

Mattia (3^A) Italia

Amici sorridenti

Compagni felici

amici che ti guardano con ammirazione

amici che ridono appena li saluti

sorrisi impenetrabili rivolti a te

i visi sono gioiosi

l'amicizia è la pace.

Mattia (3^A) Italia

Scuola difficoltosa

Sguardi attenti

lavori impegnativi

occhi concentrati

mondo immenso

menti piene di difficoltà

universo silenzioso.

Mattia (3^A) Italia

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Baci

Bambini che giocano

amici del

cuore

idee immense

Mattia (4^A) Italia

 

Natale

Natale

una festa gloriosa

dove affetto e simpatia

si liberano.

Mattia (4^A) Italia

 

Capodanno

Brindisi e fuochi vediamo

sotto il vischio ci baciamo

finalmente è Capodanno!

Mattia (4^A) Italia

 

Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:

Dante Alighieri

Nobile cristiano,sopraffino,

Virgilio, suo migliore amico,

viaggiano per mondi intricati.

 

Beatrice, l'amata di Dante,

dall'uomo posta nell'Eden

compagna di Dio è diventata

 

la Divina Commedia, suo libro,

la cronaca di un infinito

dove Dante vivrà avventure.

 

Inferno, Paradiso, contrari

Purgatorio, di essi la metà,

mondanità tra loro diverse .

 

Così colto, assai colto lui è.

Mattia (4^A) Italia

CATENA

Virgilio

viene stimato

da Dante.

Dante

viene stimato

da me stesso

Mattia (4^A) Italia

Ebrei

Gas loro vedevano

chiusi loro erano

repressi, perirono.

 

Hitler non è un uomo

provava solo ira

portava distruzione.

 

Uomini disprezzati

creduti animali

a terra cadevano.

 

Fasciscti e Nazisti

alleati erano.

Punirono! A morte!

 

I sogni degli Ebrei

venivano infranti

non c'era speranza.

 

Hitler portò terrore

era un assassino

voleva sterminio lui.

 

Dimmi se è un uomo.

Mattia (4^A) Italia

 

Aztechi
Mondo misterioso

mondo intricato

mondo superstizioso

mondo sospettoso

mondo sconosciuto.

Paura loro avevano

come l'agnello che scappa da un lupo

sanguinosi sacrifici compivano

fiumi di sangue correvano.

Mattia (4^A) Italia

 

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo"

C'è un posto più e un posto meno

io so dov'è

se son Rumeno o Italiano dentro di me

c'è un posto spada e un posto scudo

io so dov'è

per un mercante o una madre dentro di me

c'è un posto d'oro e uno di ferro

io so dov'è

se io son ricco oppure povero dentro di me

è un posto dove ci son io

c'è un posto saldo e un posto mosso

io so dov'è

il primo è triste l'altro è commosso dentro di me

c'è un posto casa e un posto scuola

io so dov'è

se fuggo o studio la mia mente dentro di me

è un posto dove ci son io

che cerco risposte all'enigma mio lì di fianco a te.

Mattia (4^A) Italia

 

Fratello

Addio

fratello mio

come il sole che tramonta

la tua anima è scomparsa

la farfalla dentro te

ormai è volata via

la malattia ti ha contagiato

e la morte ti ha teso un agguato.

Mattia (4^A) Italia

 

IO VOLO (fine quarta)

Io volo quando penso al futuro del mondo:nel momento in cui osservo la natura, rifletto sull'aspetto del mondo inquinato e su come sarebbe la Terra se ogni
essere umano facesse la sua parte.
Io volo quando libero la mente per far spazio a nuove idee: mentre imparo cose mai studiate, ragiono sulle mie opinioni del passato e su come fossero diverse.
Io volo quando ricordo i momenti trascorsi: nel tempo in cui parlo con la mia anima, ricordo le occasioni ormai scomparse nel nulla per sempre.
Io volo quando libero la creatività: nel momento in cui costruisco oggetti, immagino le costruzioni che riuscirei a realizzare da adulto.
Io volo quando guardo gli uccelli: mentre osservo e "ascolto" i volatili immagino di migrare insieme con loro, poiché siano lontani ma vicini nello spirito che cerca nuovi spazi.
Io volo qando mi emoziono: nel tempo in cui sono felice e gioioso, ragiono su come sarei orgoglioso se fossi sempre concentrato e deciso per qualsiasi cosa ogni volta.
Io volo quando gli altri lavorano: ad esempio mentre scriviamo un testo, stento a concentrarmi, così non mi occupo della bellezza di ciò che scrivo.

Mattia (4^A) Italia

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.

Libertà

 

Con la gente di città

con gli animali della Terra

con gli angeli del cielo

penso a te

 

con la ripida montagna

con la foresta rigogliosa

con la quercia del mio pensiero

penso a te

 

con le strade di campagna

con l'erba di campo

con i fiori ormai sbocciati

penso a te

 

 

con il mantello dell'intelletto

con il pane della vita

con la forza delle idee

penso a te

 

con i poveri malati

con i cani abbandonati

con gli Ebrei sterminati

penso a te

 

con la colla ormai secca

con la carta già tagliata

con le forbici affilate

penso a te

 

con la palude della paura

con le liane dell'amore

con il tessuto dell'affetto

penso a te

 

con l'arido deserto

con la violenta cascata

con la mia soddisfazione

penso a te

 

con la forza del mio cuore

con le stelle luminose

con il sole incandescente

penso a te

 

con gli anziani molto saggi

con le insegnanti molto studiose

con la vita un po' in salita

penso a te

 

con il cuore ormai spezzato

con la vita lunga e ardita

con le idee fino alle stelle

penso te

 

con il grano già piantato

con le mele già raccolte

con l'inverno già alle porte

penso a te

 

con l'amore dei miei nonni

con l'affetto che mi danno

con i regali che mi fanno

penso a te.

 

E nella mia storia

cambio lo scopo della vita

perché ti conosco

ti amo…

Libertà.

Mattia (5^A) Italia

 

Iqbal Masih

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

 

L'innocenza

la forza del cuore

la libertà di pensiero

è Iqbal.

 

La volontà

il coraggio incredibile

la coscienza

é Iqbal.

 

La forte dolcezza

l'affetto indistruttibile

l'amore per sua nonna

è Iqbal.

 

La resistenza

la voglia d'imparare

la dignità

è Iqbal.

 

Con l'aratro della memoria

con il solco del ricordo

con il seme della libertà

lui si sacrifica.

Mattia (5^A) Italia

Il posto

Se in questo posto tu vorrai entrare

avarizia e malvagità dovrai lasciare

perché se tu disubbidirai

in un masso ti muterai.

Mattia (5^A) Italia

 

Poesia

Nel sogno

nella realtà

nel cuore

nella mente

tu abiti

e

sei importante.

Mattia (5^A) Italia

 

Mente

E' lei

non la vedi

non la senti

non la tocchi

non può avere catene

e se le ha

le spezza.

Mattia (5^A) Italia

 

Libertà

E' nella mente

è nel cuore

può essere dappertutto

può andar via

e tornare immediatamente

è qui

con me.

Mattia (5^A) Italia

 

Solitudine

Distrugge i tuoi sentimenti

ti trova dappertutto

ti attacca

non risparmia nessuno

è il tuo acerrimo nemico

è un'asperrima scalata

difficile da superare.

Mattia (5^A) Italia

 

La ragazza

E' bionda

o mora

non si sa

 

è bella

o brutta

non si sa

 

è dolce

o aspra

non si sa

 

è spoglia

o vestita

non si sa

 

ma si sa

che è lei

e l'importante

è che sia pura.

Mattia (5^A) Italia

 

Freddo

Gelo penetrante

ghiaccio distruttivo

neve candida

ingombrante

l'inverno è alle porte

proteggiamoci.

Mattia (5^A) Italia

 

Guerra

Trincee scavate

uscite bloccate

ferite infettate

purtroppo è così.

 

Corpi fracassati

campi bombardati

gridi disperati

purtroppo è così.

 

Frastuoni di bombe

mai vorrei sentire

e carri di fuoco

mai vorrei vedere.

Mattia (5^A) Italia

 

 

 

 

 


Chiudi