Il gioco

Con gli amici noi giochiamo

in continuo lo facciamo

a nascondino

a strega ghiaccio

noi giochiamo.

Riccardo (3^A) Italia

 

Le difficoltà della scuola

Menti piene di difficoltà

mani operose di fantasticare

teste reclinate e scaltre

idee difficili e fantastiche.

Riccardo (3^A) Italia

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:

Dante

Dante, poeta,

sommo poeta

entra

nella Divina Commedia

viaggio fra tre mondi in fantasia

l'Inferno

il Purgatorio

infine il Paradiso.

Riccardo (4^A) Italia

Sogni
Sogni di volontà tanti se ne fa

sogni in mondo incantato

sogno in galeoni che hai sempre desiderato

ma in un lampo sparisce via

e ti ritrovi senza magia.

Riccardo (4^A) Italia

 

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo"

C'è un posto d'oro e un posto rame

io so dov'è

per ogni scatto o indecisione dentro di me

c'è un posto estate e un posto inverno

io so dov'è

per una lacrima o un sorriso dentro di me

c'è un posto vento e un posto terra

io so dov'è

se combatto o mi trascuro dentro di me

è un posto dove ci son io

c'è un posto chiuso e un posto aperto

io so dov'è

se sono in soffitta o in cantina dentro di me

c'è un posto capra e un posto lupo

io so dov'è

se sono agressivo o son tranquillo dentro di me

c'è un posto sì e un posto no

io so dov'è

e che il secondo non l'abbia dentro di me

è un posto dove ci son io

che ho un posto tutto mio qui di fianco a te.

Riccardo (4^A) Italia

 

Io volo (fine quarta)

Qando imparai a "volare", svolazzavo tra i miei pensieri senza una meta, "volteggiavo", pensavo, speravo.
Sentivo dentro di me un desiderio di libertà, lontano da quelle "catene" che mi tenevano staccato dai miei pensieri.
"Volavo" sempre di più e dai e dai...ho imparato a "volare".
Quando "volo" nessuno mi vede; è come se nuotassi sotto il profumo dei miei pensieri.
Penso a tutto quello che mi circonda, a quello che dovrei fare, ai miei progetti...; sogno di diventare un supereroe, di avere un altro fratello con cui giocare, di guadagnare un sacco di soldi, di essere imbattibile...!
Imparando a "volare" ho superato le difficoltà che la vita ha avuto in serbo per me, e sono certo che ne supererò altre che mi attendono.
Spero di superarle "volando" sempre più in alto, pensando, sperando, sognando.
A scuola, quando scrivo un testo, "volo" con la fantasia e l'immaginazione.
Ecco tutto, "volando" si può fare qualsiasi cosa, se lo si vuole.

Riccardo (4^A) Italia

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

(Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.)

Libertà

Nel gioco più leale

tra gli Stati in tutto il mondo

con il coraggio dentro me

eccoti libertà.

 

Tra il buio e la luce

nel segno del ricordo

nell'emozione di ogni uomo

eccoti libertà.

 

Ho capito che ci sei

non ti sento

non ti vedo

ma sei la speranza,

LIBERTA'

 

Riccardo (5^A) Italia

 

Iqbal Masih

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

 

Grande Iqbal

tu sei la libertà

ma che gran genialità

ti sei sacrificato

per i bambin che hai salvato

ma hai anche migliorato

il pensiero che hai creato

un giorno sei stato assassinato

però non ti abbiam dimenticato

la libertà è la vera magia

e se vuoi non va via.

Riccardo (5^A) Italia

 

Guerra

Un fischio e un forte botto.

-Il ghigno della morte

vi porterà via-

I soldati stanno attenti.

-Lo scarpone della guerra vi schiaccerà

l'avversario può colpire

e voi soldati nel buio resterete.-

Riccardo (5^A) Italia

 

Per il compleanno di Claudia

Claudia

la maestra che

ama l'impegno come

un bambino, piena

di

immenso

amore.

Riccardo (5^A) Italia e Ervin (5^A) Albania

 

 

 

 


 

Chiudi