Mi piace la poesia perché ha tanti versi che concordano fra loro. Mi piace per le tante metafore, il movimento, il rilassamento che mi provoca, la felicità, l'emozione. Simone (Pensieri di fine seconda classe) Italia.

 

I miei amici

Sono tanti i miei amici

io gioco insieme a loro

siamo degli spiriti liberi

ma c'è una cosa che non sanno

io li tengo

e li terrò

per sempre

nel mio cuore. 

Simone (3^A) Italia

 

Credevo di non riuscirci

Credevo di non farcela

incerto e spaventato

mondo delle difficoltà

all'estrema paura

città del tremore

piena di incertezza.

 

Simone(3^A) Italia

Divertimento scolastico

 

Giocherò con menti brillanti

Con voci sussurrate

E squillanti mi esprimerò

Ragionerò con pensieri allegri

E avrò idee brillanti.

Simone (3^A)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:

Dante Alighieri

Colui che noi tutti ricordiamo

colui che l'inferno superò

colui che d'amor la storia più grande capì

colui che non verrà mai dimenticato.

Simone (4^A) Italia

L'arte dei sogni
Sono belli e li viviamo

ma salutarli noi dobbiamo

e invece li ricordiamo

trascinandoci nel terrore

o portandoci il buon umore.

Simone (4^A) Italia

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo"

C'è un posto mare e un posto sabbia

io so dov'è

per ogni gioia e ogni tristezza dentro di me

c'è un posto vero e un posto finto

io so dov'è

per ogni domanda che sento dentro di me

c'è un posto mostro e un posto eroe

io so dov'è

se ho paura o ho coraggio dentro di me

è un posto dove ci son io

c'è un posto solo e un posto amico

io so dov'è

se sono solo o in compagnia dentro di me

c'è un posto agnello e un posto lupo

io so dov'è

se poi io odio o sono odiato dentro di me

c'è un posto MI e un posto LA

io so dov'è

se sono allegro o abbattuto dentro di me

è un posto dove ci son io

che cerco un rimedio tutto mio e solo per me.

Simone (4^A) Italia

Morte

E' nera e oscura

in più è una vera sciagura

scendendo giù dalle scale

ritrovi dietro di te il male.

Simone (4^A) Italia

Estate

E' veramente estasiante

Sperimentarla come un'amante

Ti piacerà di sicuro

Avanti credimi te lo assicuro

Ti dirò anche che è interessante

E adesso vieni con me senza fare domande.

Simone (4^A) Italia

 


Io volo (fine quarta)

Speranza, la cosa di cui tutta la nostra mente è fatta, ovviamente anche io ho speranze per il mio futuro, il futuro della mia vita, e del mondo, ma voglio iniziare con le mie speranze: suonare in una band "evi metal" o Punk la batteria!
Inoltre vorrei diventare un nuotatore professionista come Fabio Scozzoli, Federica Pellegrini e forse anche come Mikael Felps.
Inoltre vorrei avere più amici, non che non mi
bastino quelli che ho già, ma vorrei tutte quelle ragazze del nuoto, altrimenti come farei a sopravvivere?
In più desidererei, parlando ancora di amici, rimanere sempre accanto al mio preferito, Nicola.
Vorrei imparare benissimo a usare lo skateboard e gicarci insieme a Zeno e riuscire ad andare d'accordo con mia sorella Carlotta.
Be,' queste sono le speranze del mio futuro, per la mia vita: non smettere mai di dedicarmi alla batteria e al nuoto, essere sempre amico con Zeno, non fare più arrabbiare la mamma e il babbo; correre più veloce, avere le scarpe con le rotelle per scivolare in tutti i corridoi della scuola, i marciapiedi, le gallerie...
Queste sono le speranze per la mia vita, adesso però penso a quelle del mondo: vorrei che il mare fosse meno inquinato, che le barche funzionassero a elettricità e lo stesso vale per le automobili; vorrei soprattutto che la povertà diminuisse.

Simone (4^A) Italia

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.

Libertà

 

Nell'inferno e nel paradiso

nelle grandi idee degli illuministi

nel movimento delle foglie al vento

urlo il tuo nome

 

nell'amore e nella speranza

nel coraggio

nel terrore

urlo il tuo nome

 

nelle finestre del sapere

nella saggezza e fantasia

nelle guerre del pensiero

urlo il tuo nome

 

e alzandomi in volo con le mie ali

do vita a nuove speranze

nelle tenebre più oscure

io continuerò a cercarti….

Libertà.

Simone (5^A) Italia

 

Iqbal Masih

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

 

Noi che lo ricordiamo come un eroe

noi che lo abbiamo amato e lo amiamo ancora

noi che lo crediamo come il salvatore bambino

noi che lo rispetteremo e non smetteremo mai di farlo

ora Iqbal penseremo insieme alle tue sofferenze.

Simone (5^A) Italia

 

Guerra

Parlo

una culla calda incendia il mo corpo

in un sole solo losco ormai

lungo d'inganni

lo so che bello sembra

anch'io sono stato illuso

ho capito alla fine

quanto sia malefico

il logo della morte.

Simone (5^A) Italia

 

 

 

 

 

Chiudi