Siti
Tutti
Organizzati
Ricchi di
Immagini per le
Elementari.
Francesca (3^A) Italia
Enone, il fiore viola e azzurro,
prevede la vita
il destino
il tempo
la sua mente
è come una sfera di cristallo
un angelo caduto dal cielo.
La sua voce graziosa
incanta tutti.
la dolce moglie di Paride,
Enone la calda.
Donna di campagna.
Graziosa come la giada.
La fiamma della speranza
é la bellissima Enone
Francesca (3^A) Italia
Canzoni
Libere
Amori che
Urlano
Di
Idee e
Allegria
Valeria, Arianna, Francesca e Gioia (3^A) Italia e Cina
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Terra
Tamburi
Emigranti
Rumori e
Rumori
Agghiaccianti
Francesca (4^A) Italia
Plutone
Plutone non è più un pianeta
si dice che sia una cometa
dal Sole viene attirato
laggiù se ne sta
al buio dell'Universo
al freddo al freddo
al gelo.
Francesca (4^A) Italia
Pensieri
Piccole
Emozioni
Narranti
Sogni
Illuminati
E
Ricordi di
Idee
Francesca (4^A) Italia
Maestra Claudia
Claudia
Luccicante
Armoniosi
Uragani
Di
Idee
Amorevoli
Francesca, Arianna, Valeria (4^A) Italia
Maestra Tina
Tina
Illumina
Numeri
Amorevoli
Francesca, Arianna, Valeria (4^A) Italia
Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:
Francesca
Dolce anima
ruota nel tornado nebbioso
eterno
infernale
insieme a Paolo
i suoi occhi
sono farfalle
spiegano le ali
al sogno
d'amore
per l'eternità.
Francesca (4^A) Italia
Tenebre
Oscure
paurose
soffocanti
assetate
di paura
odio
orrore
ti prendono...
non ti lasciano più
urla spietate
ti avvolgono
in una fascia nera.
Francesca (4^A) Italia
Vita
Dolce melodia
di violino
può finire
presto
tardi
avvolge
in una calda coperta.
Leggera
farfalla
vola,
toccata
da uomo
cade.
Questa
è la vita.
Francesca (4^A) Italia
Un sogno
Cuscini volano
coperte danzano
materassi balzano
vestaglie cantano
cuffie notturne giocano.
Francesca (4^A) Italia
Gioco
Giglio
Illuminato
Oh,E' il
Cinguettio
Orfano d'uccelli!
Francesca (4^A) Italia
Danza
Diamante
Alato
Nuovo
Zaffiro
Armonioso
Francesca (4^A) Italia
Cori d'angeli
Cori d'angeli volanti
arrivano al mare blu
sopra noi
Cori d'angeli profumati soffici
Cori d'angeli dolci
ci fanno addormentar.
Francesca (4^A) Italia
Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...
mi "leggo"
C'è un posto fata e un posto strega
io so dov'è
per ogni colpo di bacchetta dentro di me
c'è un posto fragola e un posto drago
io so dov'è
per la dolcezza e per la fiamma dentro di me
c'è un posto d'oro e uno di bronzo
io so dov'è
se mi dono la coppa d'oro o di bronzo dentro di me
è un posto dove ci son io
c'è un posto neonato e uno adolescente
io so dov'è
se dormo o studio dentro di me
c'è un posto farfalla e uno tigre
io so dov'è
per volare o azzannare dentro di me
c'è un posto amore e un posto odio
io so dov'è
e che il secondo sia sbriciolato dentro di me
è un posto dove ci son io
che cerco di risolvere l'enigma mio.
Francesca (4^A) Italia
Speranza
Speranza dolce
lei dà la forza
lei combatte
lei si spegne ultima
lei ti sorride
lei ti saluta
speranza dolce.
Francesca (4^A) Italia
O Primavera!
O primavera, sei tu il mio sorriso
o Primavera, mi fai sognare
o Primavera, mi culli fra i tuoi fiori
dolci.
O Primavera, sei tu che risvegli
le anime dal loro profondo sonno
o Primavera, mi fai incantare
a vederti colorare un mondo tutto grigio
o Primavera, la tua brezza
mi accarezza il viso
o Primavera, sei tu il mio sorriso
o Primavera mi fai sognare...
o Primavera, sei solo tu
o Primavera!
Francesca (4^A) Italia
Estate
Ecco arriva il
Sole
Tintinnante
Aggressivo
Tonante
Emozionante.
Francesca (4^A) Italia
IO VOLO (fine quarta)
Volai quando imparai a leggere, così potevo e posso leggere libri, giornali...
Insomma posso fare di tutto!
Poi volai ancora più su quando cominciai a scrivere, una soddisfazzione bellissima: potevo realizzare testi, acrostici, canzoni e filastrocche .
Secondo me saper leggere e scrivere è importantissimo, perché puoi fare di tutto: eseguire ooperazioni, recitare, cantare, liberare la tua mente con lettere, diari, acrostici!
Volai ancora più in alto quando realizzai la mia prima poesia: è stata la liberazione dei miei pensieri !
Quando scrivo poesie, mi sento come una farfalla che vola senza fermarsi sui confini dell'orizzonte .
La poesia è una cosa magica, perché tu puoi essere te stesso o un'altra persona.
La poesia è un mondo per sfogare le proprie opinioni, i sentimenti, i penseieri.
Al giorno d' oggi scrivere testi mi affascina perché sono consapevole che mi posso esprimere senza che gli altri mi giudichino.
In queste settimane a casa vorrei scrivere " un mini" libro, per capire come è faticoso portare avanti un libro .
Volo quando studio scienze. È una bellissima materia.
Scienze è la mia materia preferita, perché si studiano l'aria, l'acqua, la terra, il fuoco, i pianeti, il corpo umano, gli insetti .
Inoltre mi fa volare la ginnastica, perché mi aiuta a mantenere in forma, mi fa diventare più agile, mi fa divertire; è educativa .
Mi piace lo spettacolo che ogni anno prepariamo a scuola in palestra : proviamo vari balli per un anno... poi un giorno ci esibiamo davanti ai genitori.
Quest' anno il tema era la mitologia greca.
Quando ballo sento che le mie gambe saltano da sole .
Pure geometria mi fa sognare, perché quando studio mi sento una vera geometra.
Cominciai a volare quando imparai a sognare.
E' una sensazione bellissima !
Con il sogno posso andare dove voglio, ma il mio più grande sogno è diventare avvocato.
Francesca (4^A) Italia
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.
Libertà
Tra i balocchi di fanciullo
tra la legna del camino
tra i ciuffi d'erba e le pesanti gocce d'acquazzone
cerco il tuo nome
tra le ribellioni storiche
tra le letture di una fiaba
nell'inchiostro di una biro
cerco il tuo nome
nello sforzo di ogni giorno
tra le medaglie
tra le rocce
cerco il tuo nome
tra i capricci insidiosi
tra i dolci destini
tra gli alberi della mia immaginazione
cerco il tuo nome.
E nella promessa di una scelta
volo per la mia via.
Sono nata per conquistarti
per averti
Libertà.
Francesca (5^A) Italia
Iqbal Masih
(nella giornata dei diritti dell'infanzia)
Tu!
Tu che sogni
Tu che il coraggio ti ha beato
Tu che hai custodito l'animo da bambino
Tu che hai lottato con la libertà e la speranza
Tu che hai protetto il mondo
Tu che hai rischiato la vita
Tu Iqbal Masih anima libera.
Come l'aquilone
Tu.
Francesca (5^A) Italia
Ancora su Iqbal
Tu!
Tu che sogni
Tu che il coraggio ti ha beato
Tu che hai custodito l'animo da bambino
Tu che hai lottato con la libertà e la speranza
Tu che hai protetto il mondo
Tu che hai rischiato la vita
Tu Iqbal Masih anima libera
Come l'aquilone
Tu!
Francesca (5^A) Italia
Felicità
E' qualcosa di grande
che sboccia nel cuore.
E' lei...
un arcobaleno pieno di colori
colei che se anche non la vedi
ci sarà sempre.
E' lei
felicità.
Francesca, Valeria, Arianna (5^A) Italia
Guerra
Pietrificati noi siamo
al boato della bomba
sangue
pietra
cuore
solo questo appare
ai nostri occhi
fastidioso fango
batte su noi paura
timore
ticchettio
di un pericolo incombente
domina il freddo
ci percuote lo sfinimento
del pensiero della morte.
Francesca (5^A) Italia
Vita mia
Delicata tu sei
preziosa tu sei
come corda di violino tu sei
somma tu sei
vita mia tu sei.
Francesca (5^A) Italia