|   | 
     
       Caro socio, 
       alla fine di aprile sarà trascorso 
        un anno dalla ripresa delle attività del CIDI a Brindisi: fu infatti 
        il Convegno del 26 e 27 Aprile 2001 su "La scuola che cambia. Dall'autonomia 
        ai nuovi curricoli" ad ufficializzare la presenza del CIDI sul nostro 
        territorio.  
         
        Le diverse iniziative di formazione che in questi mesi il CIDI, in convenzione 
        con scuole e istituti della provincia, ha realizzato e quelle attualmente 
        in corso sono il segno evidente dell'apprezzamento e della fiducia accordati 
        ad una associazione professionale che ha voluto rinnovare la propria presenza 
        per offrire agli operatori del mondo scolastico la possibilità 
        di discutere, di confrontarsi, di fare ricerca-insieme e formazione-insieme, 
        puntando, in primo luogo, sulle competenze didattiche, sulle esperienze 
        professionali, sulla capacità di elaborazione culturale dei propri 
        associati. 
         
        Affinché le iniziative intraprese possano proseguire e svilupparsi, 
        e per rispondere in maniera sempre più incisiva e "matura" 
        alle richieste di formazione che provengono dalle diverse scuole, è 
        necessario rafforzare lo spirito associativo ed estendere la base di partecipazione 
        alle attività che nel prossimo anno scolastico saranno messe in 
        cantiere. Sono convinto, insieme con i colleghi del direttivo, che tutti 
        potremmo trarre utilità dal lavoro comune e, al tempo stesso, valorizzare 
        la professionalità di chi, impegnato da sempre nella ricerca di 
        una didattica coerente con il modificarsi delle sensibilità e delle 
        modalità di apprendimento degli alunni, voglia mettere a disposizione 
        di altri colleghi le proprie competenze ed esperienze e confrontarsi con 
        loro sulle connotazioni fondamentali (tecnico-professionali, metodologiche, 
        didattiche, progettuali, organizzative
) del nostro mestiere. 
         
        Su simili temi, che naturalmente vanno affrontati ed analizzati anche 
        in riferimento ai processi di cambiamento in atto, il CIDI ed altre associazioni 
        professionali degli insegnanti (AIMC, UCIM, PROTEO FARE SAPERE) intendono 
        promuovere un coordinamento comune (un forum delle associazioni dei docenti) 
        ed organizzare, possibilmente per il mese di Maggio 2002, un seminario 
        di studio. 
         
        Come vedi, è stato un primo anno intenso, da cui possiamo trarre 
        incoraggiamento per il futuro. E' tuttavia necessario che ogni socio, 
        all'interno del proprio istituto, contribuisca a sollecitare i Dirigenti 
        Scolastici, gli OO.CC e i singoli colleghi a promuovere e sostenere iniziative 
        e collaborazioni con il CIDI, valorizzandone la presenza come ente accreditato 
        MIUR per la formazione. 
         
        Ringraziandoti per l'attenzione e per la disponibilità a collaborare, 
        ti invito a rinnovare l'iscrizione al CIDI, versando la quota annuale 
        di 36.15 euro sul c/c bancario N° 1087114 Cod. Abi 05262 Cod. Cab 
        15900 intestato a Portolano Lucia (segretaria del Cidi di Brindisi) - 
        Banca Popolare Pugliese Filiale di Brindisi. 
         
        Come sai, l'iscrizione ti consente di continuare a ricevere la rivista 
        professionale "INSEGNARE" e di partecipare, con le agevolazioni 
        previste per i soci, alle iniziative promosse dall'Associazione. 
         
        Ti invito, inoltre, ad iscriverti on line alla newsletter, un nuovo 
        servizio che troverai sul sito www.funzioniobiettivo.it 
        e ad aderire alle iniziative di ripristino delle commissioni miste per 
        gli Esami di Stato, di dissenso sulla proposta di legge sugli Organi Collegiali 
        e di sostegno agli Istituti Comprensivi. Troverai in allegato alla presente 
        i contenuti dell'iniziativa sugli Esami di Stato del Cidi Nazionale e 
        l'eklenco delle attività di formazione, relative all'a.s. in corso, 
        del Cidi di Brindisi. Le altre iniziative sono sul sito www.cidibrindisi.it 
        e sul sito www.cidipuglia.org 
        . 
         
        In attesa di incontrarti personalmente, ti saluto cordialmente e ti auguro 
        buon lavoro per la fase finale dell'anno scolastico. 
      Brindisi, 4 Aprile, 2002  
      Il Presidente 
        Fernando Cocciolo  
      Sede: Piazza Carrà, 
        2 -72100 Brindisi - Tel. 0831.583964 - 513404 - Fax 0831.584908  
        e.mail: newschool@aruba.it/fernando.cocciolo@tiscalinet.it 
        Sito internet: www.funzioniobiettivo.it 
         
          
         
     | 
      |