Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti 
          BRINDISI  
       
       
        Cari amici, 
       prima di tutto, desidero salutarvi affettuosamente, 
        con la speranza che il nuovo anno scolastico abbia avuto, per ciascuno 
        di voi, un inizio sereno: almeno a livello personale, considerato che 
        quello attuale difficilmente potrà essere annoverato tra i momenti 
        più radiosi nella storia recente della scuola italiana. 
        Noi del Cidi, tuttavia, stiamo cercando di sopravvivere alla confusione 
        e - diciamolo pure - alla tentazione diffusa di adagiarsi in una posizione 
        di disincantato "realismo". Abbiamo tenuto un'assemblea e realizzato 
        alcuni incontri per la programmazione di specifiche attività di 
        studio e di ricerca. Si sono formati gruppi di lavoro su temi diversi 
        - tutti qualificanti per la professione docente - che opereranno con metodologia 
        di ricerca-azione in piena autonomia organizzativa, informando periodicamente 
        il direttivo e gli altri soci degli sviluppi del loro lavoro. L'obiettivo 
        è di favorire il confronto e l'integrazione di esperienze, competenze 
        e professionalità diverse per la costruzione e la socializzazione 
        di percorsi formativi e didattici utilizzabili e sperimentabili nei contesti 
        reali di insegnamento/apprendimento e che, una volta formalizzati, possano 
        essere proposti come modelli di "buone pratiche" per i colleghi 
        interessati. 
        Siamo inoltre impegnati nella preparazione del 2° Convegno Provinciale, 
        la cui data vi sarà comunicata tempestivamente.  
        Per ogni informazione vi rinvio al nostro sito www.cidibrindisi.it 
        ovvero www.funzioniobiettivo.it: 
        vi invito a consultarlo frequentemente, per la ricchezza di notizie, iniziative, 
        materiali, spunti di riflessione e di confronto che lo caratterizza e 
        che ne fa uno strumento molto utile alla nostra professione. 
        Vi chiedo anche di effettuare o rinnovare al più presto l'iscrizione 
        all'Associazione, contattando la nostra segretaria Lucia Portolano o Cosimo 
        De Nitto o il sottoscritto, o anche tramite bonifico bancario di 35 euro 
        sul cc. n. 108711 - ABI 5262 - CAB 15900 - intestato a Lucia Portolano, 
        presso la Banca Popolare Pugliese. Assume particolare importanza la tempestività 
        del versamento, in quanto entro la fine di ottobre il CIDI nazionale dovrà 
        sottoscrivere il nuovo contratto per la stampa e la distribuzione della 
        rivista Insegnare: come sapete, l'abbonamento alla rivista è infatti 
        compreso, per quel che riguarda il CIDI Brindisi, nella quota di iscrizione 
        all'associazione. 
        Vi ricordo, infine, che la Direttiva ministeriale n. 70 del 17 giugno 
        2002 ha stanziato 35 milioni di euro per il rimborso delle spese sostenute 
        dal personale docente per l'autoaggiornamento; tale somma è assegnata 
        alle scuole sulla base del numero di docenti titolari con contratto a 
        tempo indeterminato e con contratto a tempo determinato con incarico annuale. 
        Vengono riconosciute come attività di autoaggiormento, ai fini 
        del rimborso, quelle "volte a sostenere le esigenze di sviluppo professionale 
        dei docenti in relazione alle competenze disciplinari, metodologico-didattiche, 
        organizzative, relazionali e di ricerca nonché tutte quelle funzionali 
        alla piena realizzazione del Piano dell'offerta formativa di ciascuna 
        Istituzione Scolastica". 
        Tra le iniziative rimborsabili, in particolare, è prevista la sottoscrizione 
        di abbonamenti a riviste specializzate. La rivista Insegnare, mensile 
        del CIDI - associazione inserita, con decreto MIUR del 23 maggio 2002, 
        nell'elenco definitivo dei soggetti qualificati per la formazione del 
        personale della scuola - è, dunque, tra quelle ammesse al rimborso 
        da parte dell'Amministrazione, entro 60 giorni dalla richiesta. 
        Per poter ottenere tale rimborso è necessario presentare domanda 
        in carta semplice, con la documentazione della spesa sostenuta, al Dirigente 
        della propria scuola di servizio (a.s. 2002/2003) entro il 31 dicembre 
        2002. La spesa deve risultare sostenuta nel 2002. 
      Allego, contando di farvi cosa utile, uno schema di 
        domanda. 
      Un affettuoso saluto a tutti e a presto rivederci. 
      Brindisi, 8 ottobre 2002.  
         
        Fernando Cocciolo 
        Presidente CIDI Brindisi 
      _______________________________________________________________________________	
         
        Al Dirigente Scolastico 
        del/la 
 
        di 
 
       
        
l
. sottoscritt
.., nat
..a
., 
        il
.., docente di 
., 
        con contratto a tempo indeterminato/determinato fino al 31 agosto 2003, 
        in servizio nel corrente anno scolastico 2002/2003 presso codesta istituzione 
        scolastica,  
        CHIEDE 
      ai sensi degli artt. 3 e 4 della direttiva ministeriale n. 70 del 17 
        giugno 2002, il rimborso di euro 25,00 per spese sostenute per la sottoscrizione 
        dell'abbonamento annuale alla rivista "Insegnare", mensile del 
        CIDI. 
      Allega ricevuta del versamento già effettuato in data 
 
      
lì
. 
        Firma
. 
      Indirizzo
 
      
      Sede: Piazza Carrà,2 - 72100 Brindisi - Tel. 0831.583964 
        e.mail: info@funzioniobiettivo.it 
        - fernando.cocciolo@tiscalinet.it 
        Sito internet: www.funzioniobiettivo.it 
        - www.cidibrindisi.it 
      
      
      
        
     |