|  
       Giunge voce - da fuori 
        provincia - che come master tutor nei percorsi di formazione riservati 
        ai neo-docenti immessi in ruolo a Brindisi sarebbe stata designata una 
        persona di spessore culturale e professionale particolarmente elevato. 
         
        Qualcuno sembra aver lamentato che per l'assegnazione di un simile incarico 
        - nuovo, delicato e, forse, fondamentale per un primo significativo approccio 
        alla professione docente o per un serio consolidamento della formazione 
        tecnico-professionale di base degli insegnanti - non si sia avvertita 
        l'opportunità di sentire, per esempio, le Associazioni professionali 
        e disciplinari operanti sul territorio provinciale.  
        E pare si mugugni anche sulla circostanza che quella gravosa quanto redditizia 
        (professionalmente, s'intende!) funzione non sia stata attribuita, ancora 
        per esempio, alla persona che, nella nostra provincia, da molti anni esercita 
        l'incarico di referente per la formazione presso l'ex Provveditorato agli 
        Studi.  
        Così non è stato; e giustamente! Su ben altro e più 
        valente professionista la nostra scuola può contare come formatore 
        principe, dotato cioè - conformemente a quanto è giusto 
        pretendere - di competenze comunicativo-relazionali (di comunicazione 
        "educativa" e "formativa", evidentemente), pedagogiche, 
        didattiche, epistemologiche, informatiche, nonché capace di operare 
        una niente affatto semplice contestualizzazione delle aree tematiche. 
         
        E non si dia retta a certi presunti "esperti" di informatica 
        che, per pura invidia, vogliono far credere che di questa materia il nostro 
        master tutor ne mastichi, in realtà, pochino! D'altronde, tutti 
        sanno che per fare quel poco che richiede la vecchia BDP (oggi, INDIRE) 
        è più che sufficiente qualsiasi onesto impiegato con un 
        PC sulla scrivania. 
        Ciò che, invece, conta davvero per la fortuna professionale 
        dei nostri docenti, nuovi o già vecchi del mestiere, è 
        di ritrovarsi come maestro e tutore una persona che, come quella designata, 
        è veramente competente ed esperta di epistemologia delle discipline, 
        di comunicazione educativa, di processi d'apprendimento, di metodologie 
        d'insegnamento, di strategie didattiche. In una parola, di pedagogia. 
         
        Auguri. 
      
       Il Presidente 
        Fernando Cocciolo 
      
      
      
      Sede: Piazza Carrà, 
        2 -72100 Brindisi - Tel. 0831.583964 - 513404 - Fax 0831.584908 
        e.mail: newschool@aruba.it; fernando.cocciolo@tiscalinet.it 
        Sito internet: www.funzioniobiettivo.it 
        
         
     |