Verbale 
          della riunione 
         
        Oggi, 26 Settembre 2002, alle ore 16.00, 
          presso la sede della Scuola Media Leonardo da Vinci, si sono incontrati 
          i soci che attiveranno i laboratori di studio su specifiche tematiche 
          didattiche. 
          La riunione ha seguito il seguente o. d. g. : 
       
      
        - Costituzione dei gruppi di lavoro;
 
        - Individuazione dei docenti referenti;
 
        - Indicazioni del percorso;
 
       
      Dopo una brevissima introduzione della segretaria, volta 
        a dare indicazioni metodologiche omogenee per tutti e a sottolineare l'importanza 
        dei seminari di ricerca ai fini della proposta di formazione che quest'anno 
        il CIDI rivolgerà alle scuole, i docenti, divisi in gruppi, si 
        sono riuniti per organizzare il percorso di ricerca-azione. 
      Alla fine dei lavori vengono delineate le seguenti attività 
        e i relativi ambiti di lavoro: 
      Ambito di lavoro: La didattica dell'Italiano. Docente 
        referente: Lucia Portolano 
        1) Tema: Le competenze linguistiche nelle classi "ponte". 
        Fasi di lavoro: 
        a) competenze linguistiche in uscita dai diversi ordini di scuola; 
        b) rilevazione delle competenze non acquisite; 
        c) realizzazione di percorsi di insegnamento-apprendimento. 
       
      Ambito di lavoro: Orientamento scolastico e professionale. 
        Docente referente: Dina Nani 
        2) Tema: Obbligo scolastico e obbligo formativo. 
        Fasi di lavoro: 
        a) lettura e analisi della normativa; 
        b) ricerca sul territorio dei referenti 
         
        Ambito di lavoro: la didattica modulare. Docente referente: Rosanna Cirasino 
        3) Tema: Riflessione su "modularità" e su "modulo" 
        Fasi di lavoro: 
        a) la modularità all'interno della nuova scuola dell'Autonomia( 
        organizzativa e didattica); 
        b) riflessione sui nuclei fondanti della disciplina; 
        c) elaborazione-costruzione di un modulo 
      Ambito di lavoro:Le Nuove Tecnologie nella didattica. 
        Docente referente: Cosimo De Nitto 
        4) Tema:"Ipertesti, ipermedia, siti internet: apprendimento, comunicazione, 
        formazione" 
        Fasi di lavoro:  
        a) costruzione di una bibliografia di riferimento che dia fondamenti scientifici 
        e culturali all'implementazione delle ICT - NTD nella scuola e nei processi 
        formativi (approccio antropologico-culturale / teorie cognitive / nuove 
        tassonomie / e-learning / linguaggi e codici verbali e non verbali ecc.); 
        b) ricerca, conoscenza, recensione, uso di softweare che supporti e realizzi 
        il discorso di cui al primo punto; 
        c) costruzione sperimentale di qualche programma didattico che esemplarizzi 
        il percorso come "prodotto" spendibile e valutabile. 
      I gruppi lavoreranno sui temi scelti durante l'intero 
        anno scolastico 2002/2003, avranno autonomia propria nel decidere gli 
        incontri e le modalità di comunicazione interna e divulgheranno 
        i risultati delle loro ricerche periodicamente o su richiesta di altri 
        soci. 
      
      
      
       
        La segretaria 
      Lucia Portolano  
        
     |