ins. M.S. Tampellini  1°Circolo Forlì
18
•     “Otto” è il numero dell’armonia perfetta
•
•E’ l’ottava corda della cetra ( il cui suono riproduce quello della prima, come in Cristo è racchiusa tutta la musica del Padre), è il giorno della resurrezione del Signore, è il numero delle beatitudini.
•
• L'ottagono rappresenta la mediazione, il punto di contatto tra il cerchio  (Dio, la perfezione, il cielo) e il quadrato (la terra, gli uomini, la materia, l'imperfezione).
•
•L'otto é ciò che lega l'infinito al finito ed é un simbolo di rinascita, di resurrezione, di avvicinamento alla perfezione, usato anche per il fonte battesimale.
•Graficamente, le due linee  simboleggiano intersecandosi il passaggio dalla vita terrena a quella spirituale.
•
• Del resto l'aveva già segnalato Plutarco: “L'otto, primo cubo di un numero pari e doppio del primo quadrato, bene esprime la potenza di Dio”.