Per tutte le scuole del Circolo funziona lo
” Sportello dello psicologo “. In presenza di problematiche
le insegnanti, i genitori e gli alunni possono avvalersi dell’appoggio
e dei consigli di esperti, che individuano le motivazioni e le cause
attraverso il colloquio e l’ascolto attivo. L’incontro con lo psicologo avviene in giorni
e orari stabiliti, secondo le indicazioni e le motivazioni di chi si
rivolge, e n’è tutelata la riservatezza. La presa di contatto si
verifica spontaneamente su spinte e motivazioni personali che
esulano dalle problematiche scolastiche. I colloqui rispondono
ad esigenze che richiedono
una “ soddisfazione “ immediata, ad un bisogno
di “ capire “. L’obiettivo è quello di promuovere nella persona la riflessione sui
propri desideri, sulle aspirazioni per acquisire consapevolezza di sé
e delle dinamiche relazionali ed anche, eventualmente, orientare per
prevenire un futuro disagio. Ai docenti di sezione o di classe è affidato
il compito di informare le famiglie sulle modalità da attivare per prendere
contatto con lo psicologo. |