LE SCUOLE
DELL'INFANZIA

 

 

   L’identità pedagogica e didattica delle scuole dell’infanzia del Circolo si riconosce nelle  seguenti  FINALITA’ :

 

 

 

  • MATURAZIONE DELL’IDENTITA’
  • CONQUISTA DELL’AUTONOMIA
  • SVILUPPO DELLE COMPETENZE

 

   Le scuole dell’Infanzia sono da noi storicamente riconosciute per la capacità  di costruire nel  bambino una  “ base sicura “ in ambito affettivo-cognitivo-relazionale; pertanto sono più attente ai processi attivati che ai risultati.

 

 

 

  Il nostro modello  culturale di  riferimento si  ispira   all’autentica   educazione,  all’autonomia    ed     alla     libertà   dei     soggetti ( bambini-insegnanti ), a cui si cerca   di  favorire   la  formazione  di  una   propria  immagine  critica  del  mondo.

La professionalità dei suoi operatori determina inconfutabilmente   l'identità   e  la  dignità  delle nostre scuole,   costruita negli anni: per gli aspetti pedagogico didattici, per la sensibilità e la capacità di valutare fino in fondo gli effetti di ricaduta delle azioni intraprese, soprattutto quando vanno ad interagire con gli aspetti più profondi del vissuto professionale.

 

 

La  modalità  organizzativa è  volta alla  collegialità-collaborazione-relazione per una crescita umana e professionale.

 

 

L’identità è aperta alla molteplicità delle culture e dei valori dell'ambiente.

Particolare  attenzione  e  disponibilità  è  rivolta  all'insegnamento  e  all'integrazione  delle diversità ed al rispetto  delle  etnie.

La  partecipazione  dei  genitori  è  attiva  ed  improntata allo scambio  ed  alla collaborazione.

L' articolazione   in  percorsi  di  sezione  e di laboratorio "si gioca "  prevalentemente   con  i   Campi  di  Esperienza.

 

torna all’indice