Il 1° Circolo
è costituito da
·
due scuole dell’infanzia: - Scuola dell’infanzia “ Ronco “ - Scuola dell’
infanzia “ Rondine “
·
due scuole primarie: - Scuola
primaria “ Anello Rivalti
“ - Scuola primaria “ Aurelio Saffi
“ Tutte le scuole sono situate nel territorio urbano; la scuola dell’infanzia “ Ronco “ e la Scuola primaria “ Anello Rivalti “ si trovano nel quartiere Ronco, alla periferia sud della città, fra un’area ancora prevalentemente agricola ed un’altra, verso est, artigianale ed industriale. Il quartiere è attraversato da due grandi arterie di comunicazione ad intenso traffico: una porta verso il centro della città, l’altra verso la zona industriale e verso le altre province della regione. La scuola dell’infanzia
“ Rondine” è ubicata nel quartiere Resistenza
che è densamente popolato, alla periferia nord-ovest, vicino ad una
via di forte traffico locale. La scuola primaria
“ Aurelio Saffi “ è situata in una zona residenziale
ed è la più vicina al centro storico della città. Le famiglie
degli alunni che frequentano le nostre scuole appartengono ad ambienti
sociali e culturali eterogenei. Nel territorio
sono presenti numerosi spazi di cultura :
·
Biblioteche - Biblioteca Comunale “ A. Saffi
“ - Sezione Moderna “ A. Schiavi “ - Biblioteca “ Piancastelli
“
·
Musei - Museo Archeologico - Museo Etnografico - Museo delle Ceramiche - Museo del Risorgimento - Museo Provinciale della Resistenza - Museo del Teatro - Museo Ornitologico
·
Teatri - Teatro “ Diego Fabbri” - Teatro “ Giovanni Testori
“ - Teatro “ Il Piccolo “
·
e librerie , circoli e associazioni culturali. Sono inoltre
attivi molti impianti sportivi:
·
Campo Scolastico “ Gotti “
·
Pattinodromo “ B. Patrignani “
·
Palestra Comunale “ F.
Viroli “
·
Piscina Comunale
·
Palafiera. Le scuole del 1° Circolo, da tempo, hanno stabilito
forme di comunicazione e di relazione con i centri culturali; infatti visite ai musei e alle biblioteche sono inserite dagli
insegnanti nelle progettazioni didattiche
delle classi per arricchire e completare i percorsi educativi. Gli altri spazi sono spesso utilizzati dai ragazzi
del nostro Circolo al mattino in occasione di alcune manifestazioni
e al pomeriggio nelle attività extra-scolastiche. |