L'identità pedagogica si esplica
attraverso:
1 - LA
COLLEGIALITA’
·
Incontri di
programmazione di sezione e di plesso.
·
Incontri per l'organizzazione interna della scuola: feste, comitato
genitori, consiglio d'intersezione ecc...
·
Formazione: l’aggiornamento.
·
Agenzie culturali presenti nel territorio : teatri, biblioteche, musei, centro di documentazione..
·
Rapporti di
collaborazione con le famiglie, con gli esperti e con i collaboratori scolastici.
2 -
LA
CONTINUITA’
·
Passaggi di informazioni con asilo
nido e scuola elementare.
·
Scambi scuola-famiglia attraverso rapporti quotidiani
con i familiari, assemblee di sezione e di plesso, incontri individuali.
·
Continuità nella qualità dell' offerta formativa della scuola.