FINALITA’
La
scuola primaria del 1° Circolo
- in linea con le indicazioni del Decreto Legislativo
N. 59 del 19 febbraio 2004, applicativo della legge N. 53 del 28 marzo 2003, e con la successiva Circolare del MIUR
N. 29 del 5 marzo
2004;
- in conformità alle disposizioni degli articoli 4 e 5
del D.P.R. 275 del 1999 sull’autonomia didattica e organizzativa;
·
accoglie, valorizza le diversità individuali con particolare attenzione al disagio e alle diverse abilità
·
e promuove lo sviluppo della personalità e del rispetto dell’altro.
Ha il fine di far acquisire e sviluppare le
conoscenze-competenze e le abilità di base, mediante specifiche
metodologie, pratiche
didattiche e ricerca.
GLI OBIETTIVI che si propone sono quelli di:
sviluppare un
pensiero logico-critico in ogni bambino;
far apprendere la molteplicità dei mezzi espressivi, la
lingua italiana, l’alfabetizzazione
della seconda lingua;
porre le basi per l’utilizzazione di metodologie
scientifiche nello studio del mondo
naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi;
valorizzare le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel
tempo;
educare ai principi fondamentali della convivenza civile.
All’interno
di questo quadro didattico-educativo, la scuola
primaria utilizza in modo trasversale la “
tecnologia informatica ” come strumento utile per potenziare la didattica e
migliorare gli apprendimenti.
Laboratorio di informatica
della scuola primaria “ A. Rivalti “.