- ASSEMBLEA DI CLASSE CON LE FAMIGLIE:
Nel corso
dell’anno scolastico si svolgono due assemblee di classe: una a novembre e l’altra
a febbraio.
Con questi
incontri i docenti tendono a migliorare e potenziare i rapporti con i genitori
per attuare una collaborazione sempre più diretta e proficua; illustrano gli
obiettivi formativi della classe, i percorsi educativi relativi alle varie aree
disciplinari ed i progetti che si realizzeranno durante l’anno scolastico.
Incontri: a novembre e a febbraio.
- CONSIGLI DI INTERCLASSE:
E’
composto dai rappresentanti dei genitori e da tutti i docenti di classi
parallele o di plesso; è presieduto dal
dirigente scolastico o da un suo collaboratore.
In questa
sede si illustrano le strategie educative e formative della scuola.
I
rappresentanti dei genitori presenti
possono avanzare proposte relative all’organizzazione delle attività e ai
progetti già elaborati ; possono inoltre esprimere pareri riguardo l’adozione
dei libri di testo.
Incontri: a
novembre, a febbraio e a maggio.
- COLLOQUI INDIVIDUALI:
Si
svolgono due volte all’anno; rappresentano il “ vero “ e diretto momento di confronto docenti e genitori, nel quale
il team “ presenta “ il bambino dal punto di
vista didattico-educativo e chiede alla famiglia il riscontro delle proprie
osservazioni e valutazioni.
E’ un’occasione unica di scambio reciproco tra
le componenti della scuola per
approfondire la conoscenza degli alunni e permettere, quindi, ai docenti di definire con sicurezza strategie per
migliorare i risultati di apprendimento.
Incontri: verso la fine di novembre e ad aprile.
- CONSEGNA SCHEDE DI VALUTAZIONE:
Le consegne dei documenti di valutazione
avviene alla fine del 1° quadrimestre e alla fine dell’anno scolastico.
I team docenti consegnano le schede e
spiegano ai genitori il livello degli apprendimenti raggiunti dai bambini.
Incontri:a febbraio e a giugno.