Per una scuola pubblica, autonoma e locale

(Progetto aperto)

  1. mi pare un controsenso che si debba finanziare con le tasse di un cittadino non cattolico le scuole cattoliche; o con quelle di un cittadino cattolico le scuole ebraiche, ecc.: qui o si fa una cosa simile all'8 per mille, nel senso che uno dichiara in quali scuole debba finire una certa parte delle sue tasse, oppure si creeranno incongruenza a iosa;

  2. mi pare pericoloso sostenere il principio del "bonus" senza una preventiva riforma fiscale. In Italia c'è un sistema che fa pagare le tasse solo a quelli col reddito fisso e non è certo tra questi che dobbiamo andare a cercare, in questo momento, gli utenti più sicuri delle scuole private. Ora, non riesco a capire perché a costoro dovrebbe essere tolta una quota dalle tasse per pagare un "bonus" a famiglie che non ne avrebbero alcun bisogno, poiché già tranquillamente evadono o eludono il fisco.