A me piace la poesia perché è stata scritta da me, mi piace scrivere, mi piace anche perché si possono fare delle metafore, mi fa divertire, mi fa sognare cose nuove e mi piace leggerla. Irene (Pensieri di fine seconda classe) Italia.
Eroe più bello e più forte,
ma spietato nella morte
Ettore ha ucciso
Enea ha aggredito.
Un po' di pietà
questo eroe ce l'ha?
Con Priamo è stato generoso
e ha riconosciuto
il suo errore scontroso.
Annett, Elena B., Elena A., Irene, Imen (3^A)
Matematica
Scoprire cose fantastiche
immergersi nel mondo dei numeri
stare con loro
imparando regole e furbate.
Tutti i mondi hanno qualcosa di diverso,
è questo il bello: avere sempre qualcosa da imparare!
Irene e Elena B.
Divido e divido
Divido e divido
Insieme coi compagni e le maestre
Venite nel suo mondo
In gruppi da mille
Siamo contenuti
Invitiamo tutti
Orsi e canguri
Nonni
E bambini!
Imen, Irene, Elena B., Gioia
I giorni della settimana
sono come una campana
il lunedì devo andare a scuola
dai facciamo presto, il tempo vola!
il martedì c'è Farì
studio le note do, re, mi
il mercoledì c'è ginnastica
sbrighiamoci dai che è fantastica!
il giovedì facciamo italiano
in silenzio, piano piano
il venerdì è come il lunedì
io sto là e sto lì
il sabato e la domenica ci riposiamo
tutti stesi sul divano.
Irene (3^A) Italia
Il giorno é pieno di luce
c'è il sole e tu lo sai
l'aria del giorno prima
è fresca di mattina
un leggero venticello
fa volar via il cappello
dopo, la notte scende giù
e il giorno non c'è più.
Irene (3^A) Italia
La notte è piena di stelle
brilla più che mai
e ne vale la pena sai.
La notte è tutta blu
e la luna sta lassù
la luce non c'è più
il sole è tramontato
la notte è scesa giù
lo vedi anche tu.
Irene (3^A) Italia
Paride, principe di Troia
Stai attento sai
Perché guai ne troverai
Se Enone lascerai.
Paride, tu forte apparirai
Se in guerra andrai
Lance, spade maneggerai
Quando guerra farai
I nemici non batterai
Ma allenamenti ancora farai.
Perfido uomo sarai,
Enone non ritroverai.
Irene (3^A) Italia
La nostra scuola
pensieri felici
passerotti canterini
sguardi affettuosi
la felicità di un amico
sogni magici
fate brillanti.
Irene (3^A) Italia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:
Giulietta
Giulietta,
lei
la più incantevole,
lei
il più bel fior,
lei
Giulietta
cuor d'amor
l'anima rubò a Romeo,
lei,
Giulietta
morta
per amore.
Irene (4^A) Italia
I libri
I libri sono ali,
aiutano a volare.
I libri sono navi,
fanno navigare.
I libri sono amici,
tengon compagnia.
I libri son racconti
di storia ed allegria.
Irene (4^A) Italia
Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...
mi "leggo"
C'è un posto calmo e uno in burrasca
io so dov'è
per quando affogo e poi riemergo dentro di me
c'è un posto oro e uno argento
io so dov'è
per quando danzo e poi mi fermo dentro di me
c'è un posto magro e uno grasso
io so dov'è
se scappo libera da un forte masso dentro di me
è un posto dove ci son io
c'è un posto grande e uno piccolo
io so dov'è
se a volte io con l'occhio ammicco dentro di me
c'è un posto liscio e uno rivido
io so dov'è
se in mente ho un pensiero caldo o freddo dentro di me
c'è un posto solido e uno liquido
io so dov'è
per quando son decisa o timida dentro di me
è un posto dove ci son io
che cerco tutta la mia vita qui davanti a me.
Irene (4^A) Italia
La mia bidella Candida
La mia bidella Candida
esperta in informatica
nessuno sa suonare la campanella come lei.
Se il libro dimentichi
e non hai fatto i compiti
presto a lei rivolgiti
consiglio ti darà
la mia bidella
simpatica e tranquilla
se non arriva il Direttore strilla,
stai poco bene?
Ti dà la camomilla.
Nessuno sa suonare la campanella come lei.
Irene (4^A) Italia