Mi Piace la poesia, perché posso inventare tutto, posso fare metafore, posso andare a capo sempre, posso fare il titolo che mi pare, e poi divento più felice e contento, penso anche ai bambini poveri e ai paesi sconosciuti, ai mondi sconosciuti. Tommaso (Pensieri di fine seconda classe) Italia.
Scopri nuovi cose col gioco
lo porti in giro per il mondo
fai avventure
lo porti a letto
ti affezioni
diventerai vecchio con lui.
Tommaso (3^A) Italia
Menti chiuse
bocche parlanti
teste chine
occhi che copiano
menti piene di difficoltà
sguardi attenti.
Tommaso (3^A) Italia
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:
Romeo
Romeo è innamorato pazzamente di Giulietta
riesce a costruire frasi d'amore
dolci come il miele sulla lingua
la sua anima la seguirebbe
dove lei si recasse
e i suoi occhi
risplendono al sole
d'amore.
Tommaso (4^A) Italia
Aztechi
Coloro che edificarono dighe,
Coloro che innalzarono torri,
Coloro che strapparono cuori,
Coloro che con coraggio guerreggiavano
con gli Spagnoli,
Coloro che vennero massacrati
Coloro che ebbero grandi idee
sull'agricoltura
GLI AZTECHI.
Tommaso (4^A) Italia
Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...
mi "leggo"
C'è un posto acqua e un posto fuoco
io so dov'è
per quando son felice o invidioso dentro di me
c'è un posto leone e un posto bruco
io so dov'è
per quando graffio oppure scavo dentro di me
c'è un posto vita e un posto morte
io so dov'è
se sto da solo oppure sono amico dentro di me
é un posto dove ci son io
c'è un posto bello e posto paradiso
io so dov'è
se studio o riposo dentro di me
c'è un posto mare e un posto terra
io so dov'è
per quando sono armonioso o triste dentro di me
c'è un posto intelligente e uno somaro
io so dov'è
e che il secondo sia passato dentro di me
è un posto dove ci son io
che cerco un posto accanto all'armonia.
Tommaso (4^A) Italia
Pegaso
Colui con un corno in fronte dorato
colui con un corpo alato
colui che non morirà
dolce e gentile creatura
con un fiocco bianco
dolcemente addormentato
nella notte profonda.
Tommaso (4^A) Italia
Achille
Colui che non sarà mai dimenticato
colui che uccise numerosi uomini
colui che perse suo cugino
colui che tolse la vita a Ettore
colui che fu semidio
e morì nella guerra di Troia
ed è un corpo disperso
che vaga dolcemente.
Tommaso (4^A) Italia
Io volo (fine quarta)
Alcune volte, mi metto in un angolo, libero la mente e mi immagino di essere in un mondo inesistente dove i miei sogni prendono realtà: faccio finta di impersonare personaggi fantastici di mia fantasia o mitologici .
Altre volte quando guardo alla tv le Olimpiadi mi verrebbe voglia di essere un campione di ballo e di nuoto .
Inoltre, altre volte, quando ci sono da superare le prove dei verbi , immagino che la maestra mi faccia molti complimenti, anche se temo di prendere brutti giudizi .
Mi piacerebbe cambiare casa e avere a disposizione tanti nuovi spazi: un cortile più vasto, un prato con rose, altri fiori, alberi e camere più spaziose .
Ricordo anche le giornate di libertà trascorse con i miei genitori come quando siamo andati in Calabria .
Mi piace rammentare le faticose giornate di scuola passate a studiare, ma ad arricchire il mio sapere e a volte mi soffermo a ripensare alle sgridate della maestra, le quali mi sono servite per migliorare e andare fiero di me.
Però prima o poi bisogna uscire dalla fantasia e tornare al presente, anche se è bello sapere che posso rifugiarmi nei sogni per “volare liberamente “.
Tommaso (4^A) Italia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.
Libertà
Osserva le stelle
osserva l'arcobaleno
osserva la bellezza del mondo
e trova la libertà dentro di te
rispecchiati davanti alle anime
le anime che hanno faticato
per trovare la libertà
le anime che hanno trovato il coraggio di ribellarsi
osserva ogni uomo
osserva il suo desiderio di libertà
ascolta le sue idee
e ascolta le sue opinioni
aiuta le anime
sostienile
e proteggile
aiutale a esprimere la libertà.
Tommaso (5^A) Italia
Iqbal Masih
(nella giornata dei diritti dell'infanzia)
Iqbal è...
colui che non sapeva leggere
colui che non giocava
colui che scappava
colui che lavorava
e che affrontava le difficoltà
colui che amava studiare
colui che voleva sapere
e cercatore di libertà.
Tommaso (5^A) Italia
I Guerra Mondiale: in trincea, nostalgia per un compagno caduto
Compagno
Lui illuminato
di luce solare
al tramonto.
Lui ora
cullato
nel giaciglio finale.
Lui ora
parte
del mio cuore
svanito.
Io ora
atteso da lui
in un mondo di luce
di speranza.
Lui
illuminato
di luce solare
al tramonto.
Tommaso (5^A) Italia