Mi piace scrivere le poesie perché mi fanno compagnia. Mi fanno sentire la felicità, mi piace anche leggerle. Mi fanno sentire la mente libera di esprimere tutto ciò che ho dentro di me. Le scrivo con piacere. Quando la maestra dice:-Facciamo una poesia- sono talmente felice che mi vengono i brividi! Valeria (Pensieri di fine seconda classe) Italia.
Italiano (per la maestra Claudia)
Insieme
Tanti
Acrostici
Liberi
Immaginari,
Ambienti
Naturali
O artificiali descriviamo.
Laura, Valeria e Arianna (3^A)
Amore (per la maestra Claudia)
Amore,
Menti
Orgogliose
Regni
Esplorativi.
Laura, Valeria e Arianna (3^A)
Scuola "estiva" ( Per Tina )
Sorpresa
Con
Un
Orgoglio
Lucente e
Armonioso.
Estate e
Sorprese
Tranquille
Immaginare di
Vivere con
Amore.
Valeria e Laura (3^A) Italia, Romania
Scuola incantevole
strabilianti cose belle
nidi di lavori
numeri e parole
quando le vedi
si illuminano gli occhi.
Valeria (3^A) Italia
Paride prima era un povero pastore
ora è un ricco principe
vive in paradiso
le dee prende in giro
é carino
alle gelose dee
cioccolatini regala.
Valeria (3^A) Italia
A scuola quando sono insicura
la testa si riversa
sono chiusa in un muro
la mia mente è concentrata
sono insicura come un quaderno chiuso
ho tanta malinconia
i miei pensieri si rattristano
nell'aria vola la malinconia.
Valeria (3^A) Italia
La natura
È dolce come un canto
Ci si sente bene
Respiriamo
Aria pura
Siamo libere
Di giocare
Con le margherite
e tutti gli altri fiori
Valeria e Arianna (3^A) Italia
Maestre fantastiche
Claudia e Tina
Armonia nel cuore
E tanta gioia quando
Le vediamo
Valeria e Gioia (^A) Italia e Cina
Servono le mani
per gli origami
maestra Tina
ce lo insegna
e siamo felici.
Arianna e Valeria (3^A) Italia
Tante
Idee di
Numeri
Amici
Arianna, Valeria, Gioia (3^A) Italia e Cina
Canzoni
Libere
Amori che
Urlano
Di
Idee e
Allegria
Valeria, Arianna, Francesca e Gioia (3^A) Italia e Cina
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:
Giulietta
Scintillava, gli occhi come diamanti
Romeo a lei è sempre davanti
Giulietta fioca come la luna
leggera come una piuma
anime volano ma lei ha paura
Romeo tra i fiori la chiama
si sente una dama
l'anima di Giulietta scomparirà
per Romeo l'amore resterà
in Paradiso andrà.
Valeria (4^A) Italia
Sofia
S ole lucente di
O rgoglio
F inisce
I n
A rmonia.
Arianna e Valeria (4^A) Italia
Claudia
Cristalli
Lucenti
Armoniosi
Uccelli sono le parole
Di un
Italiano
Amorevole
Valeria (4^A) Italia
Italiano
Incantevoli
Timidi
Aggettivi
Luminose
Illustrazioni
Amore
Nucleare non
Odioso!
Valeria (4^A) Italia
Tina
Timidi
Incantevoli
Numeri
Armoniosi
Imen e Valeria (4^A) Tunisia e Italia
Italiano
Illumina
Tanti
Artisti
Libere
Idee
Amore
Nato
Orgogliosamente in me.
Valeria (4^A) Italia
Paura
Ella come una spada il tuo cuore trafigge
ella la luce ti spegnerà
ella mai più la farà brillar
il viso fioco ti farà
perché l'anima perder ti farà.
Valeria (4^A) Italia
Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...
mi "leggo"
C'è un posto giallo e un posto nero
io so dov'è
per ogni raggio di pensiero dentro di me
c'è un posto sola e un posto insieme
io so dov'è
per una lacrima o un sorriso dentro di me
c'è un posto buio e uno illuminato
io so dov'è
se la morte passa o la vita resta dentro di me
è un posto dove ci son io
c'è un posto piccolo e uno grande
io so dov'è
se il neonato resta dentro di me o l'adulta va via dentro di me
c'è un posto odio e uno amore
io so dov'è
il primo passa e il secondo rimane dentro di me
c'è un posto amica e uno nemica
io so dov'è
e che il primo rimanga dentro di me
è un posto dove ci son io
che cerco di risolvere il mistero mio.
Valeria (4^A) Italia
Io volo (fine quarta)
Quando volo nel mio mondo, mi addormento completamente, infatti non ascolto niente .
Io penso soprattutto a come vorrei essere: intelligente, curiosa, una che riflette prima di fare qualcosa o di scrivere i testi e le poesie .
Poi penso a cosa vorrei fare da grande: studiare o lavorare ?
Immagino di essere più alta, più simpatica e più socievole .
A volte immagino di essere una ballereina famosa di hip hop .
Però la cosa che penso di più è stare sempre con la mia migliore amica che si chiama Sofia a fare tutto con lei e a non dirle mai bugie .
A volte mi piace pensare al popolo che dopo di noi studierà la nostra storia, come noi abbiamo studiato la storia dei nostri antenati .
Oppure penso a cosa potrei costruire a casa: un cappello, degli oggetti musicali, qualcosa con i bicchieri e le bottiglie di plastica vuote .
Ricordo anche i momenti più belli per me come quando sono andata a lezione di hip hop e ho incontrato Sofia, la mia amica di uundici anni, quando è nata mia sorella, quando sono andata a scuola per la prima volta e quando ho imparato a scrivere .
A volte penso a cosa potrei fare durante le vacanze estive o nei fine settimana: disegnare, scrivere e giocare, soprattutto studiare .
A volte faccio dei progetti su come dovrò ballare a scuola di hip hop quando ci sarà l'esame, per non sbagliare i passi .
Oppure rammento i miei cugini in Germania che non li vedo mai: ricordo le belle esperienze fatte insieme .
Infine penso a quando verranno le mie due cugine dalla Francia e mi insegneranno lo skate-board.
Alla fine del volo dentro di me, mi sveglio e ricomincio ad ascoltare, sperando che non succeda niente di negativo, o che qualcuno come la maesrta non mi chieda qualcosa, perché non saprei rispondere .
Valeria (4^A) Italia
------------------------------------------------------------------------------
Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.
Libertà
Su parole di una melodia dolce
su parole di una classica musica
su parole di una musica pop
tu ci sei libertà
sugli alberi che si muovono
sulle foglie che volano
sulla solitudine del bosco
tu ci sei libertà
nel mare che ti sorride
nel sole che ti illumina
sui pensieri che sanno di essere scritti
tu ci sei
tra l'inverno e l'estate
tra il caldo e il freddo
tra la paura e la serenità
tu ci sei libertà
nei cuori delle persone
nei cuori degli animali
nei cuori delle persone che combattono gli squali
tu ci sei libertà
sulle piume grandi di pavone
sugli occhi delle persone
sulla scintillante erba
tu ci sei libertà.
Io ti sento
ma non ti vedo
però so una cosa:
sei nei cuori di tutti
LIBERTA'
Valeria (5^A) Italia
Iqbal Masih
(nella giornata dei diritti dell'infanzia)
Illuminato sei, illuminato eri
la giusta età per lavorare non avevi
adesso ci avresti potuto raccontare quello che volevi
ma dove sei? Se ci sei, fatti sentire
Iqbal.
Tu sei basso, ma sei alto
tu sei piccolo, ma sei grande
tu sei fragile, ma sei forte
come fai? Se ci sei, insegnamelo
Iqbal.
Valeria (5^A) Italia
Maestra Tina
Colei che splende
colei che è piena di idee
colei che è un "libro" che sorge
colei che non ci dimenticherà mai
colei che ci aiuterà fino in fondo.
Arianna e Valeria (5^A) Italia
Felicità
E' qualcosa di grande
che sboccia nel cuore.
E' lei...
un arcobaleno pieno di colori
colei che se anche non la vedi
ci sarà sempre.
E' lei
felicità.
Francesca, Valeria, Arianna (5^A) Italia
I Guerra Mondiale: in trincea, nostalgia per un compagno caduto
Solitudine
Soltanto solitudine
sempre e solo paura
eri solo tu con me.
Rumori di cattiveria
senza di te
occhi di tristezza soltanto
solo serietà
soltanto silenzio
senza di te.
Valeria (5^A) Italia