Vacanze

Entusiasmo coraggioso

Stella luccicante che

Ti parla

Amore nel ricordar la scuola

Tanta armonia

E allegria

Andrea e Michele (3^A) Italia

Claudia

Claudia

Lucente.

Amore

Umano, pieno

D'armonia

Immenso

Armonioso.

Andrea, Michele, Imen, Gioia (3^A) Italia, Tunisia, Cina

 

La bella Esione

La bella Esione,

fantastica per i sogni

sa ballare e cantare

vola come farfalla colorata

quando saltella.

 

Venne catturata e imprigionata

da un mostro sconosciuto,

lei era in quel momento

l'autunno, ma poi s'è liberata

ed è diventata

come la primavera.

Andrea (3^A) Italia

La scuola è una festa

Riemergono le menti acute

gioiranno i pensieri felici

si alzeranno le menti brillanti

volerò sempre più

con pensieri fantasmagorici.

 

Andrea (3^A) Italia

----------------------------------------------------------------------------------------

Noi due, Federico P. e io, alle elementari

Fiducia

Elementare

Di

Eserciti

Rispettosi

Ingegnosi

Con

Onore.

Andrea (4^A) Italia

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un personaggio medievale che ha colpito la mia immaginazione:

Dante Alighieri

Dante

scrive

ama

studia

combatte

vince

muore con dignità.

Andrea (4^A) Italia

 

Neve

Fiocchi di neve cadono dal cielo

bambagia

l'aria li sfiora

facendoli appoggiare lentamente

alla fine si scioglie

il bianco diventa acqua.

Andrea (4^A) Italia

Pensiero (dedica: a tutti quelli che la leggeranno piacerà)
Colui che non muore mai,

colui che è infinito,

lui che è luce e tenebre

lui che ha scoperto tutto

e che scopre ancora.

Tutti possiedono il dono più importante

IL PENSIERO!

Andrea (4^A) Italia

Rielaboro "La canzone dei contrari" di Branduardi e...

mi "leggo" (Dedicato al mio papà Tommi De Giosa)

C'è un posto muscoli e uno mente

io so dov'è

per ogni pugno e ogni pensiero

dentro di me

c'è un posto aperto e uno chiuso

io so dov'è

per quando parlo o sto zitto dentro di me

c'è un posto tartaruga e uno giaguaro

io so dov'è

se correggo o consegno dentro di me

è un posto dove comando io

c'è un posto seme e uno albero

io so dov'è

se non so chi sia nato prima dentro di me

c'è un posto stanco e uno vivace

io so dov'è

in pace o in guerra dentro di me

c'è un posto studio e uno gioco

io so dov'è

e che il primo io lo voglia fare

è un posto dove decido io

che cerco un posto dove comando io dentro di me.

Andrea (4^A) Italia

Stella (Dedicato alla mia mamma)

Tu che sei priva di cattiveria

tu che fai sognare

tu che cadi

tu che scaldi

tu che sei un mistero

e un bene che brilla

grazie che esisti

perchè mi hai fatto riflettere.

Andrea (4^A) Italia

IO VOLO (fine quarta)
Quando volo, mi sento a mio agio, perché c' è sempre la possibilità di vivere meglio e di vincere.

Però, a parte questo, il mio mondo immaginario è pieno di oggetti meravigliosi : ad esempio, ho una libreria enorme con i miei libri preferiti .

Volo quando nessuno mi vede . Voi mi chiederete il perchè...

... Perché se no sembro un tipo poco sveglio e si potrebbe pensare male di me .

Dentro la mia mente posso fare di tutto, basta solo che lo pensi!

Mi piace innalzarmi nei miei sogni: ho nuove idee su nuovi testi, su nuovi giochi ed esperimenti.

Quando volo mi sento molto bene : sono tranquillo, sono molto forte, sono avventuroso anche se ho paura.

Invece , quando devo atterrare nella realtà, non sono molto felice: dopo un po' automaticamente volo di nuovo.

Per me sognare è come un grande viaggio infinito, è divertente.

È ora che io atterri , ma anche atterrando mi rilasso. Quando sono nel mondo reale, non sono io a decidere , così la realtà io la devo solo subire allora io volo!

Adesso, mi trattengo , cerco di non volare, però mi verrebbe spontaneo il farlo: forse dovrei aggiustare i " freni della mente " !

Adesso che sapete come si vola, potremmo anche volare insieme!

Andrea (4^A) Italia

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sto studiando Storia moderna e ho letto la poesia di P.Eluard “Libertà” a cui tutti ci siamo ispirati per scrivere i nostri pensieri allo scopo di esprimere i “luoghi” in cui cogliamo la “nostra” libertà.

Libertà

 

Sulle lavagne del pensiero

sulle matite e sulle maestre

sulle foglie e sulle margherite

trascrivo il tuo pensato nome

 

sulle fonti rimaste

sulle colonie e gli imperi

sulle vetrine forzate

trascrivo il tuo pensato nome

 

sulle false notizie

sulle false credenze

sulle false alleanze

trascrivo il tuo pensato nome

 

sulle strade alate

sulle strade dedicate

sulle strade asfaltate

trascrivo il tuo pensato nome

 

sulle fidanzate costrette

sulle rovine del passato

sulle caverne primitive

trascrivo il tuo pensato nome.

 

Il creato è un tutt'uno

come

la parola

Libertà.

Andrea (5^A) Italia

 

Bambini nel mondo

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

Li chiamiamo bambini.

Siamo felici se nascono

però li trattiamo male

bambini con un futuro

però senza domani

si parla della loro sicurezza

però sono i primi a morire.

Sono chiamati bambini

ma li vogliamo subito adulti

bambini, futuro del futuro

mandati in guerra.

Io ora bambino protetto e accudito

prego per me e per tutti quelli chiamati bambini.

(dedicato alla mia famiglia, alla classe VA, alla maestra Claudia e alla maestra Tina)

Andrea (5^A) Italia

 

Iqbal Masih

(nella giornata dei diritti dell'infanzia)

 

Tu che hai sofferto

tu che hai consevato l'anima pura

tu che non ti sei demoralizzato

tu che non ti sei fatto corrompere

tu che hai aiutato a scappare

tu che avevi talento

tu che sei stato punito ingiustamente

tu che volevi far volare il tuo aquilone

tu che volevi imparare

tu che volevi essere colto

tu che volevi essere avvocato

tu che eri il bianco mai sporco

tu che tessevi i tappeti con raffigurata la libertà

tu ancor adesso sei vivo

non con il tuo corpo,

ma con il tuo pensiero

e con il tuo nome.

Andrea (5^A) Italia

 

Sono soldato in trincea: nostalgia di mia madre

Mi manchi

Ero un sole splendente

ero libero come il vento

ero infinito come il cielo

ero caldo come la lana

ero in movimento come il ruscello

senza di te sono diventato:

cupo come la notte

piccolo come un capello

sporco come il sangue di un assassino

immobile come una statua

sciolto come il burro al sole

malinconico di te

un fiore senz'acqua

senza te

mamma.

Andrea (5^A) Italia

 

Silenzio

 

 

Silenzio che non fa male

Silenzio che ti sfiora

Silenzio che viene fatto

Silenzio dei non ribelli

Silenzio forzato

Il silenzio è libertà

Il silenzio dei giovani

Il silenzio è prezioso ma non troppo.

 

Sole

 

Sole splendente

sole raggiante

sole che illumina il cammino

sole immortale.

Tu sole che dai vita

tu sole dammi la tua speranza

tu sole ignorato.

Il sole è una piccola parte dell'immenso.

Andrea (5^A) Italia

 

 

 

 

 

 



 

Chiudi