SCRITTURA GRECA

I GRECI SCRIVEVANO SUL PAPIRO CON CARATTERI CAPITALI, MOLTO SIMILI A QUELLI USATI NELLE ISCRIZIONI.
TUTTAVIA, LA STORIA DELLA SCRITTURA GRECA PUO' ESSERE SUDDIVISA IN 3 PERIODI:

Ø PERIODO TOLEMAICO, DAL 330 a.C. AL 30 a.C.

Ø PERIODO ROMANO, DAL 27 a.C. AL 305 d.C.: LE LINEE SONO CURVE E FLUENTI

Ø PERIODO BIZANTINO, DAL 360 AL 640: LA SCRITTURA E' MOLTO DECORATIVA


SCRITTURA LATINA

I PIU' ANTICHI DOCUMENTI LATINI TROVATI (IV-V SEC.). SONO SCRITTI IN LETTERE MAIUSCOLE. PER SCRIVERE OPERE LETTERARIE VENIVA, INVECE, USATA LA SCRITTURA ONCIALE, LA QUALE, NELL'VIII SEC. CIRCA, FU INFLUENZATA DALLA SCRITTURA CORSIVA.
DOPO IL VII SEC. SI PUO' NOTARE CHE LE SCRITTURE MEDIEVALI SONO TUTTE MINUSCOLE.
LE SCRITTURE MINUSCOLE CHE DERIVARONO DAL CORSIVO FURONO LE GRAFIE NAZIONALI.