Distretto Scolastico 22
ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "ETTORE PALUMBO"
LICEO SOCIO PSICO PEDAGOGICO
LICEO LINGUISTICO
1939 – 2000
nella storia e nella cultura di Brindisi
Educazione e legalità
Il gioco: dimensione ludica dell’esperienza umana e diritto negato.
Il bambino e la continuità scolastica
– 21 maggio 2001 - h. 17.30
v Mario Carolla
Preside Istituto Magistrale “Ettore Palumbo”
Indirizzo di saluto
v Progetto Educazione alla legalità
Presentazione della ricerca
Educazione e legalità
v Area di progetto – V C Liceo socio psico pedagogico
Il gioco: dimensione ludica dell’esperienza umana e diritto negato.
v Area di progetto – V E Liceo socio psico pedagogico
Il bambino e la continuità scolastica
COMMENTI
INTERPRETAZIONI
APPROFONDIMENTI
v Pietro D’Errico
Dirigente scolastico II Circolo Didattico di Mesagne
v Teodoro Turco
Dirigente scolastico IX Circolo Didattico di Brindisi
v Emanuele Amoruso
Sociologo
DELL’ISTITUTO MAGISTRALE
“ETTORE PALUMBO”
Mostra relativa alle iniziative:
v CIC – Giornata mondiale AIDS
(Referente: Prof. Filomena Monaco)
v Viaggio d’istruzione a Barcellona
(Referente: Prof. Filomena Monaco)
v Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare
(Referente: Prof. Teodora Montanaro)
Hanno collaborato:
v Service
v Coro
Laboratorio Teatro Musica Danza
v Supporto organizzativo
Comitato tecnico – scientifico per il 60°.
v Segreteria. Servizio hostess
Le alunne del corso B socio psico pedagogico
Patrocinio di:
v Amministrazione Comunale di Brindisi
v Amministrazione Provinciale di Brindisi
v Regione Puglia
v Provveditorato agli Studi di Brindisi
v Università degli Studi di Lecce
v Società di Storia Patria per la Puglia. Bari.