Centro di Iniziativa 
    Democratica degli Insegnanti
BRINDISI
 
 
 
Il Cidi (Centro 
    di Iniziativa Democratica degli Insegnanti), ente qualificato dal Ministero 
    dell’Istruzione per la formazione dei docenti, si propone come servizio territoriale 
    di supporto alle scuole della Provincia di Brindisi per attività di progettazione, 
    orientamento, documentazione, formazione, aggiornamento, valutazione.
A tal fine 
    il Cidi di Brindisi si è strutturato in gruppi specifici di ricerca/studio, 
    i quali possono offrire contributi significativi ai processi di miglioramento 
    dell’azione formativa delle scuole sul territorio.
I settori 
    prioritari di lavoro sono al momento i seguenti:
q       
    Didattica e Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: 
    reti telematiche e siti didattici;
q       
    Progettazione e costruzione di curricoli disciplinari e pluridisciplinari;
q       
    Didattica dell’Italiano 
q       
    Didattica dell’Inglese;
q       
    Didattica della Matematica;
q       
    Didattica modulare;
q       
    Formazione funzioni obiettivo;
q       
    Dispersione;
q       
    Orientamento;
q       
    Monitoraggio e valutazione di sistema.
Su tali settori 
    il Cidi di Brindisi, come associazione non avente fini di lucro, è disponibile 
    a collaborare con le istituzioni scolastiche per l’organizzazione e realizzazione 
    di percorsi formativi e di aggiornamento in servizio e a fornire, anche attraverso 
    i siti internet www.funzioniobiettivo.it e www.cidipuglia.org  (e tramite i siti scolastici già presenti o 
    anche da costruire ex novo per le scuole che lo richiedano), strumenti, materiali, 
    documenti e risorse di approfondimento didattico e professionale.
I sigg. Dirigenti, 
    qualora intendano utilizzare i servizi sopraelencati ovvero rappresentare 
    altri bisogni ed avanzare diverse proposte, possono rivolgersi a: 
Cidi-Brindisi piazza Carrà 
    2, 72100 Brindisi, tel 0831-583964/513404 fax 584908;
per contatti telematici: newschool@aruba.it 
    oppure fernando.cocciolo@tiscalinet.it .
Si ringrazia 
    per la cortese attenzione e si porgono i più cordiali saluti.