Cookie per gli annunci di Google e norme sulla privacy


Prima e dopo la poppata. Intorno a una proposta per valutare le scuole

di Gabriele Boselli



Lo studio sulla Valutazione delle scuole attraverso la valutazione degli apprendimenti di Checchi, Ichino, Vittadini (due economisti e uno statistico) è importante, nel senso che avrà un notevole peso sul futuro della scuola italiana. Rappresenta infatti una espressione tecnicamente qualificata di quella parte dei saperi economici che oggi si trova ad essere la più produttiva di consiglieri del principe. Il decisore politico è incoraggiato da studi come questi a risolvere le difficoltà attraverso le semplificazioni, dove sarebbe necessario costruire con prudenza pratica e nel contempo con audacia teoretica. Si tenga poi conto che il ritorno ai premi e ai castighi è di gran moda e l'istigazione al licenziamento di pubblici dipendenti può strappare facilmente l'applauso della piazza.
Ogni contributo è utile alla conoscenza ma non essendo pedagogisti e quindi trovandosi a lavorare in un campo in cui non hanno competenza scientifica (1), i "consiglieri" non colgono la complessità del valutare il valore di una scuola, che ha pure altri parametri oltre a quelli socio-economici da loro considerati e attengono al farsi dello spirito, soggetto inesistente per i loro saperi. Oppure la colgono benissimo (almeno Vittadini dovrebbe) ma decidono di ignorarne le conseguenze poiché il potere -insegna Luhman- è riuscire a ridurre la complessità.
Non essendo pedagogisti e nemmeno ispettori per professione (il ruolo del corpo ispettivo, contrariamente a quanto avviene in Europa, è del tutto ignorato), i Nostri non colgono come l'originarsi della conoscenza nei ragazzi non sia tanto il "prodotto" di una struttura quanto (Gentile) acquisizione di una pura e inobiettivabile capacità di conoscere da parte dei soggetti che la abitano. Non si può "pesare" il prodotto di una scuola attraverso test nelle varie età come si trattasse di pesare i bambini prima e dopo la poppata per vedere quanto latte ha dato la mamma e tantomeno stabilire su questa base il valore dei dirigenti e degli insegnanti che vi lavorano.
La valutazione dell'attività docente e dirigente è scientificamente pensabile come pratica che verte non tanto sul dato "oggettivo" (pur utile per la configurazione di alcuni aspetti dell'attività) quanto sui principi interpretativi e sugli esiti a lungo termine; è costruzione di rappresentazioni attraverso una connessione autentica (non artefatta) tra gli eventi e il modo in cui sono stati vissuti dai vari soggetti del campo e dalla comunità in generale.
Quale la connessione tra principi e i risultati? Orientare secondo criteri scientifici e costellazioni assiologiche o fornire schemi che i dirigenti seguiranno per giungere ad avere delle "soddisfazioni" stipendiali o evitare il licenziamento? Privilegiare l'etica e la preparazione culturale e scientifica o premiare la mera obbedienza o un efficientismo senza intelligenza degli orizzonti culturali e delle direzioni di senso?
Purtroppo l'Illuminismo -per Kant l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità- non è più nella memoria generale. Sarà la crisi economica (ottima occasione per ristrutturazioni del campo a vantaggio dei soggetti che l'hanno provocata), sarà l'epidemia di non-pensiero sparsa dagli untori mediatici ma temo che dopo quararant'anni di pensiero critico e creativo e di sempre sofferta ma possibile libertà di insegnamento noi moltitudine di soggetti senza potere saremo ricondotti nella caverna di Platone. Lì nella caverna crederemo di nuovo alle ombre che si proiettano sulla parete degli schermi LCD, lì ci convinceranno che il valore delle scuole sia quello evocato dai disegnatori dei tests.
Peccato, si stava bene , fuori.

(1) Per una impostazione scientifica dell' argomento restano fondazionali due volumi:
AAVV, "Oltre la valutazione", Armando, Roma, 1999
AAVV , "La valutazione possibile", La Nuova Italia, Firenze, 1999

su scuolaoggi.org

========================================================================================
Lo studio cui si riferisce l'Ispettore Boselli è il seguente:
Un sistema di misurazione degli apprendimenti per la valutazione delle scuole: finalità e aspetti metodologici
di Checchi, Ichino, Vittadini

 

 

Tutti i Forum del sito

Cerca nel web, nel sito, nei siti amici cerca
Google
 


 

funzioni strumentali