Educazione degli Adulti | 
  
| 
       
        
        
        
        
         Cerca nel web, nel sito, nei siti amici  
    Ricerca personalizzata
     
   | 
  
    EdA(Educazione degli Adulti) Cos'è l'Educazione degli Adulti 
 Da Integrazione on line - Prov. di Bologna L'educazione degli adulti (EDA) è formata dall'insieme di opportunità educative formali (promosse da scuola e formazione professionale) e non formali (iniziative di matrice culturale, sociale, di educazione sanitaria o collegabili ai diversi aspetti della vita associativa), destinate ai cittadini in età adulta. Esse , nel loro insieme, sono finalizzate a garantire il diritto all'apprendimento lungo tutto l'arco della vita, favorendo al contempo il pieno esercizio del diritto di cittadinanza L'educazione adulti, nel sistema dell'istruzione, viene realizzata attraverso i Centri territoriali permanenti (CTP) e dalle relative reti di istituzioni scolastiche. Nella provincia di Bologna è attiva una rete di 8 CTP i quali programmano interventi per l'alfabetizzazione culturale, per il conseguimento della licenza di scuola media, per l'"alfabetizzazione funzionale" degli adulti, nonché percorsi integrati di istruzione e formazione. Il tutto in collaborazione innanzitutto con gli enti locali (Comuni) , con altri istituti scolastici e agenzie formative ,università, istituzioni culturali, servizi per l'impiego, imprese ed associazioni. Le attività EDA, certificabili e fruibili nell'arco della vita, sono finalizzate a: 
 Centri territoriali ed Enti di formazione gestiscono attualmente, nella provincia di Bologna, in integrazione, numerose attività: alfabetizzazione informatica e linguistica, acquisizione competenze di base e sociali, orientamento per il reinserimento lavorativo, alfabetizzazione alla lingua italiana. 
  | 
  
|   
       Torna alla E ---------Torna all'alfabeto 
  |