1. Gnoseologia, con particolare riguardo al valore della conoscenza rispetto alla realtà esterna   
              2. Teoria o metodologia della conoscenza scientifica, specie per quanto riguarda l'ambito delle scienze logico-matematiche ed empiriche; filosofia della scienza 
                             Epistemologia
              Da Wikipedia, l'enciclopedia libera 
              L'epistemologia è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni sotto le quali si può avere conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungere tale conoscenza, come suggerisce peraltro l'etimologia del termine, il quale deriva dall'unione delle parole greche episteme ("conoscenza certa", ossia "scienza") e logos (discorso). In un'accezione più ristretta l'epistemologia può essere identificata con la filosofia della scienza, la disciplina che si occupa dei fondamenti delle diverse discipline scientifiche.
È bene precisare che nell'ambito della cultura anglosassone il concetto di epistemologia viene invece usato come sinonimo di gnoseologia o teoria della conoscenza, la disciplina che si occupa dello studio della conoscenza in generale. 
              (Continua a leggere su Wikipedia)   |