I Bisogni dei Bambini
            Il bisogno di essere ascoltati  
          Il bisogno di ascoltare  
          Il bisogno di giocare  
          Il bisogno di condividere le regole  
          Il bisogno di approvazione  
          Il bisogno di rassicurazione  
          Il bisogno di rimproveri costruttivi e legati all'esperienza del momento  
          Il bisogno di “coccole”  
          Il bisogno di “punti fermi”  
           
          Le risposte possibili  
          I minuti per stare insieme:  
          Senza rimproveri  
          Senza critiche  
          Senza prediche  
          Senza disapprovazioni  
           
          L'ascolto  
          Ascoltiamo ciò che dice  
          Aiutiamolo a esprimere e formulare il suo problema  
          Diciamogli che comprendiamo la sua rabbia, la sua gioia, la sua disperazione.  
          Diciamogli che anche a noi capita o è capitato qualcosa del genere.  
          Parliamogli di noi, di quando eravamo piccoli e di chi ci ha aiutato ad affrontare le difficoltà.  
           
          Il dialogo  
          E' un passaggio di sensazioni, richieste, offerte, parole, idee, pensieri, fantasie.  
          Offriamo disponibilità all'ascolto  
          Comunichiamo attraverso le parole, ma anche attraverso lo scambio di sguardi, gesti, espressioni, facendo attenzione alla coerenza con i sentimenti  
           
          Il gioco  
          Il bambino che gioca è un bambino che sta bene  
          Il gioco è un'attività creativa e va incoraggiato  
          Il gioco è divertimento e apprendimento  
          Il gioco è rilassamento  
          Il gioco è una ricerca di soluzioni  
           
          Il giocattolo  
          Il giocattolo è un pretesto per giocare  
          Il giocattolo serve per entrare in contatto con il mondo  
          I grandi devono rispettare i giocattoli preferiti dai bambini, anche se sono logori e poco attraenti  
          I grandi non riempire di giocattoli  
          La bambola e il pupazzo: i giocattoli più amati e più importanti  
           
          La fiaba  
          Permette di capire la realtà attraverso la fantasia  
          Non è importante solo per addormentare, ma per stare insieme  
          E' fondamentale il lieto fine  
          Le fiabe inventate per correggere comportamenti sono inutili, noiose e frustranti  
            (dal sito www.centromethod.it)  |